Nonna centenaria Andria e Trani
Nonna centenaria Andria e Trani
Vita di città

Auguri a nonna Marianna per i suoi 100 anni

Trani e Andria festeggiano insieme un’altra centenaria

La città di Andria ha diviso con Trani una grande gioia: i 100 anni della signora Marianna D'Oria, nativa di Andria ma residente da diverso tempo a Trani. A festeggiarla, insieme ai 6 figli (3 sono giunti dalla Francia), ai 13 nipoti e ai 28 pronipoti, c'erano i rappresentanti delle 2 amministrazioni comunali fra cui il sindaco di Andria, Nicola Giorgino. Per concomitanti impegni, il sindaco di Trani, Luigi Riserbato, non ha potuto partecipare alla festa in onore della signora Marianna. A rappresentare l'amministrazione tranese vi erano però il consigliere Salvatore Sonatore e l'assessore Vincenzo Todisco.

«E' sempre un momento gioioso e di particolare bellezza poter festeggiare un centenario - dice il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino - loro sono i custodi della nostra storia e di quelle tradizioni meravigliose del nostro passato». «Celebrare feste di compleanno di centenari – ha detto l'assessore tranese Todisco - e constatare il buono stato di salute degli stessi festeggiati è diventata una piacevolissima consuetudine. Evidentemente, la nostra qualità delle vita facilita una vita lunga e sana».
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Incontro previsto il 10 dicembre alle ore 18.30 presso la propria sede, contrada Morgigni, in via SS. Salvatore
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.