Olocausto, Scuola
Olocausto, Scuola "Carafa" Andria
Scuola e Lavoro

"Au fil du rouge", 18 studenti per il progetto linguistico all'ITES-LES "E. Carafa"

Percorso gratuito di lingua francese di quattro settimane nel periodo tra agosto e settembre

Crescere all'insegna di nuove lingue, nuove culture, nuove esperienze di vita dal proprio vissuto quotidiano. E' quanto potranno sperimentare diversi studenti dell'Istituto Tecnico Economico Statale - Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" di Andria, sito in via Bisceglie, che grazie al Progetto P.O.R. Puglia FSE 2014/2020 "Rafforzamento delle competenze linguistiche" Asse Prioritario X - Azione 10.2 intitolato "Au fil du rouge", offre un percorso gratuito di lingua francese di quattro settimane nel periodo tra agosto e settembre.

Il progetto è rivolto a 18 studenti, i più meritevoli a seguito di prove selettive in lingua francese, iscritti alle classi III e IV, e la sede di attuazione sarà la città francese di Bordeaux, dove gli studenti avranno anche l'opportunità di visitare aziende del settore vitivinicolo.

L'obiettivo finale è il conseguimento della certificazione europea delle lingue straniere Livello B1/B2 del QCER, ossia il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. "Il futuro sei tu!", recita lo slogan in apertura al manifesto di presentazione del progetto: per i 18 ragazzi scelti si tratta di un'opportunità davvero allettante per allargare i propri orizzonti e acquisire nuove conoscenze
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.