.jpg)
Attualità
Attività storiche e di tradizione della Puglia: il consiglio regionale approva il disegno di legge
Saranno tutelate le piccole botteghe e i negozi storici
Puglia - giovedì 29 luglio 2021
Approvato all'unanimità in Consiglio regionale il disegno di legge che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia.
"Le piccole botteghe e i negozi storici fanno parte delle storia, delle nostre tradizioni, senza di loro il tessuto urbano e i nostri centri storici non sarebbero gli stessi. Per questo abbiamo pensato anche a un elenco speciale cui questi lavoratori potranno chiedere di essere iscritti al fine di ottenere agevolazioni economiche", è il commento del consigliere Francesco Paolicelli, presidente IV Commissione-delega Commercio, Artigianato, Turismo e Industria Alberghiera.
"Questa legge serve a salvaguardare e custodire tutti quei negozi, locali storici e botteghe artigiane che per anni hanno dato reso le nostre città e i borghi unici della Puglia riconoscibili in tutto il mondo. Fino a diventare dei veri attrattori per migliaia di turisti, oltre a essere un indotto per l'economia regionale.
Le insegne poste sulle antiche botteghe, i prodotti unici frutto del lavoro fatto rigorosamente 'a mano' dagli artigiani, le particolari architetture che fanno da cornici a queste attività meritano di essere salvaguardate soprattutto in questo periodo in cui tutti stanno provando a rialzarsi dal duro colpo inflitto dalla crisi cui si è aggiunta la pandemia. La legge mira infatti a favorire l'occupazione provando a dare continuità al lavoro di tanti artigiani. L'auspicio è quello di non vedere più lavoratori costretti a chiudere le serrande delle proprie attività".
"Le piccole botteghe e i negozi storici fanno parte delle storia, delle nostre tradizioni, senza di loro il tessuto urbano e i nostri centri storici non sarebbero gli stessi. Per questo abbiamo pensato anche a un elenco speciale cui questi lavoratori potranno chiedere di essere iscritti al fine di ottenere agevolazioni economiche", è il commento del consigliere Francesco Paolicelli, presidente IV Commissione-delega Commercio, Artigianato, Turismo e Industria Alberghiera.
"Questa legge serve a salvaguardare e custodire tutti quei negozi, locali storici e botteghe artigiane che per anni hanno dato reso le nostre città e i borghi unici della Puglia riconoscibili in tutto il mondo. Fino a diventare dei veri attrattori per migliaia di turisti, oltre a essere un indotto per l'economia regionale.
Le insegne poste sulle antiche botteghe, i prodotti unici frutto del lavoro fatto rigorosamente 'a mano' dagli artigiani, le particolari architetture che fanno da cornici a queste attività meritano di essere salvaguardate soprattutto in questo periodo in cui tutti stanno provando a rialzarsi dal duro colpo inflitto dalla crisi cui si è aggiunta la pandemia. La legge mira infatti a favorire l'occupazione provando a dare continuità al lavoro di tanti artigiani. L'auspicio è quello di non vedere più lavoratori costretti a chiudere le serrande delle proprie attività".