centro storico di Andria nell '800
centro storico di Andria nell '800
Attualità

Attività storiche e di tradizione della Puglia: il consiglio regionale approva il disegno di legge

Saranno tutelate le piccole botteghe e i negozi storici

Approvato all'unanimità in Consiglio regionale il disegno di legge che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia.
"Le piccole botteghe e i negozi storici fanno parte delle storia, delle nostre tradizioni, senza di loro il tessuto urbano e i nostri centri storici non sarebbero gli stessi. Per questo abbiamo pensato anche a un elenco speciale cui questi lavoratori potranno chiedere di essere iscritti al fine di ottenere agevolazioni economiche", è il commento del consigliere Francesco Paolicelli, presidente IV Commissione-delega Commercio, Artigianato, Turismo e Industria Alberghiera.
"Questa legge serve a salvaguardare e custodire tutti quei negozi, locali storici e botteghe artigiane che per anni hanno dato reso le nostre città e i borghi unici della Puglia riconoscibili in tutto il mondo. Fino a diventare dei veri attrattori per migliaia di turisti, oltre a essere un indotto per l'economia regionale.
Le insegne poste sulle antiche botteghe, i prodotti unici frutto del lavoro fatto rigorosamente 'a mano' dagli artigiani, le particolari architetture che fanno da cornici a queste attività meritano di essere salvaguardate soprattutto in questo periodo in cui tutti stanno provando a rialzarsi dal duro colpo inflitto dalla crisi cui si è aggiunta la pandemia. La legge mira infatti a favorire l'occupazione provando a dare continuità al lavoro di tanti artigiani. L'auspicio è quello di non vedere più lavoratori costretti a chiudere le serrande delle proprie attività".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.