centro storico di Andria nell '800
centro storico di Andria nell '800
Attualità

Attività storiche e di tradizione della Puglia: il consiglio regionale approva il disegno di legge

Saranno tutelate le piccole botteghe e i negozi storici

Approvato all'unanimità in Consiglio regionale il disegno di legge che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia.
"Le piccole botteghe e i negozi storici fanno parte delle storia, delle nostre tradizioni, senza di loro il tessuto urbano e i nostri centri storici non sarebbero gli stessi. Per questo abbiamo pensato anche a un elenco speciale cui questi lavoratori potranno chiedere di essere iscritti al fine di ottenere agevolazioni economiche", è il commento del consigliere Francesco Paolicelli, presidente IV Commissione-delega Commercio, Artigianato, Turismo e Industria Alberghiera.
"Questa legge serve a salvaguardare e custodire tutti quei negozi, locali storici e botteghe artigiane che per anni hanno dato reso le nostre città e i borghi unici della Puglia riconoscibili in tutto il mondo. Fino a diventare dei veri attrattori per migliaia di turisti, oltre a essere un indotto per l'economia regionale.
Le insegne poste sulle antiche botteghe, i prodotti unici frutto del lavoro fatto rigorosamente 'a mano' dagli artigiani, le particolari architetture che fanno da cornici a queste attività meritano di essere salvaguardate soprattutto in questo periodo in cui tutti stanno provando a rialzarsi dal duro colpo inflitto dalla crisi cui si è aggiunta la pandemia. La legge mira infatti a favorire l'occupazione provando a dare continuità al lavoro di tanti artigiani. L'auspicio è quello di non vedere più lavoratori costretti a chiudere le serrande delle proprie attività".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.