centro storico di Andria nell '800
centro storico di Andria nell '800
Attualità

Attività storiche e di tradizione della Puglia: il consiglio regionale approva il disegno di legge

Saranno tutelate le piccole botteghe e i negozi storici

Approvato all'unanimità in Consiglio regionale il disegno di legge che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia.
"Le piccole botteghe e i negozi storici fanno parte delle storia, delle nostre tradizioni, senza di loro il tessuto urbano e i nostri centri storici non sarebbero gli stessi. Per questo abbiamo pensato anche a un elenco speciale cui questi lavoratori potranno chiedere di essere iscritti al fine di ottenere agevolazioni economiche", è il commento del consigliere Francesco Paolicelli, presidente IV Commissione-delega Commercio, Artigianato, Turismo e Industria Alberghiera.
"Questa legge serve a salvaguardare e custodire tutti quei negozi, locali storici e botteghe artigiane che per anni hanno dato reso le nostre città e i borghi unici della Puglia riconoscibili in tutto il mondo. Fino a diventare dei veri attrattori per migliaia di turisti, oltre a essere un indotto per l'economia regionale.
Le insegne poste sulle antiche botteghe, i prodotti unici frutto del lavoro fatto rigorosamente 'a mano' dagli artigiani, le particolari architetture che fanno da cornici a queste attività meritano di essere salvaguardate soprattutto in questo periodo in cui tutti stanno provando a rialzarsi dal duro colpo inflitto dalla crisi cui si è aggiunta la pandemia. La legge mira infatti a favorire l'occupazione provando a dare continuità al lavoro di tanti artigiani. L'auspicio è quello di non vedere più lavoratori costretti a chiudere le serrande delle proprie attività".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.