Piastra rianimatoria a Barletta
Piastra rianimatoria a Barletta
Vita di città

Attivata piastra rianimatoria a Barletta, così si decongestiona il Pronto soccorso di Andria

Inoltre al Bonomo sono stati attivati 10 posti letto al sesto piano

Attivi da oggi i posti letto della piastra rianimatoria di Barletta. Nel primo pomeriggio di oggi sono stati trasferiti i primi undici pazienti dalle sale operatorie. A coordinare le attività è stato il dottor Giuseppe Cataldi, direttore della unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta. Nella piastra rianimatoria di Barletta sono stati realizzati 23 posti letti collegati con la unità operativa di Anestesia e Rianimazione.
L'attivazione della piastra rianimatoria di Barletta con lo spostamento dei pazienti consentirà di riattivare il pronto soccorso del Dimiccoli anche per i pazienti no-Covid e, di conseguenza, di decongestionare il Pronto Soccorso di Andria. Al Bonomo intanto sono stati attivati i dieci posti letto al sesto piano per consentire una più agevole collocazione dei pazienti di area medica.
"L'organizzazione della assistenza sanitaria soprattutto in questo periodo di crisi pandemica non può che essere di larghe vedute - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - lavoriamo tenendo sempre in considerazione tutto il territorio e con la collaborazione del personale sanitario e amministrativo la cui attenzione non conosce pause. Oggi, dopo gli ultimi lavori tecnici, abbiamo potuto trasferire i pazienti nella piastra rianimatoria realizzata in tempi record e questo ci consentirà sicuramente di aiutare il lavoro del Pronto Soccorso anche di Andria. Nel frattempo, come avevamo già detto qualche giorno fa, è stato pubblicato l'avviso pubblico per dirigenti medici per contatti a tempo determinato di 36 mesi".
Piastra rianimatoriaPiastra rianimatoria
  • Ospedale Bonomo
  • ospedale dimiccoli
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.