Primo giorno da Sindaco di Giovanna Bruno al Comune di Andria
Primo giorno da Sindaco di Giovanna Bruno al Comune di Andria
Politica

Atti vandalici, Bruno: «Un degrado sociale a cui tutti noi dobbiamo rispondere con fermezza»

Il nuovo sindaco esprime la propria condanna sul recente episodio di vandalismo nella stazione Bari Nord

«Assistere a fenomeni vandalici come quelli attuati nella stazione Bari Nord dai giovanissimi ripresi in un video amatoriale o, peggio ancora, sapere di un ordigno esploso nella notte davanti ad un ristorante, mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini, mi rende chiaro il quadro di degrado sociale al quale noi tutti abbiamo il compito di rispondere con fermezza, dal primo giorno di questa nuova amministrazione»: il nuovo sindaco di Andria, Giovanna Bruno, stigmatizza l'accaduto ed esprime la propria condanna convinta verso gli episodi di bullismo e criminalità ordinaria che hanno tenuto banco nei giorni scorsi.

La neo-eletta prima cittadina di Andria, che riceverà la propria investitura ufficiale domani pomeriggio alle 17.00 a Palazzo di Città, punta il dito nei confronti del senso di illegalità ormai diffuso, proponendo subito un antidoto chiamato "cittadinanza attiva", con il quale richiamare le forze sane a presidio dei valori civici a beneficio dello sviluppo armonico delle giovani generazioni: «Sono certa – dice – che una dose massiccia della futura azione amministrativa dovrà essere rivolta all'educazione ed al recupero dei valori tradizionali di cittadinanza. Sono solidale con chi ha subito danni da questi episodi e, allo stesso tempo, mi rendo conto di come gli andriesi abbiano da tempo perso il contatto con le istituzioni. Questa condizione ha finito per incoraggiare le derive illegali di cui prendiamo atto adesso, non senza disappunto per l'accaduto. Se, d'altro canto, la città fosse animata da un orgoglio di appartenenza, adesso profondamente sopito, molte manifestazioni di vandalismo e di degrado sarebbero state circoscritte. Abbiamo il dovere –conclude - di accorciare la distanza tra cittadini ed istituzione, creando l'antidoto alla decadenza. Chi pensa di alzare la voce della prepotenza, a questo giro, ha commesso un grave errore. Perché la città di Andria ha il dovere di far sentire le proprie campane, non il sordido rumore dei petardi».
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.