colloquio di lavoro
colloquio di lavoro
Attualità

Assunzioni a tempo indeterminato di assistenti sociali negli Enti locali con fondi dello Stato

L’invito dell'assessora regionale al Welfare Rosa Barone agli Ambiti Sociali Territoriali ed ai Comuni

L'assessora regionale al Welfare Rosa Barone ha inviato una nota agli Ambiti Sociali Territoriali e ai Comuni che li compongono per invitarli all'assunzione di assistenti sociali a tempo indeterminato, in modo da potenziare e dare continuità ai servizi sociali comunali, specificando che ciò è possibile facendo ricorso alle risorse della Quota servizi del Fondo Povertà, come chiarito anche dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

La Legge nazionale 178/2020 ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale, definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio, definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest'ottica, ai fini di potenziare il sistema dei servizi sociali comunali, il governo nazionale ha previsto l'erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti sociali territoriali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente. Il contributo è determinato in 40.000 euro annui per ogni assistente sociale assunto a tempo indeterminato dall'Ambito, o dai Comuni che ne fanno parte, in numero superiore al rapporto di 1 operatore a 6.500 abitanti e fino al raggiungimento del rapporto di 1 a 5.000 abitanti; 20.000 euro annui per ogni assistente sociale assunto in numero eccedente il rapporto di 1 a 5.000 abitanti e fino al raggiungimento del rapporto di 1 a 4.000.

"Molti Ambiti - spiega Barone - non raggiungono allo stato il rapporto minimo di 1 assistente sociale a tempo indeterminato ogni 6500 abitanti, per questo non possono usufruire nell'anno in corso dell'anzidetto contributo. Per evitare che i Comuni perdano queste risorse e siano costretti a interrompere l'erogazione di servizi essenziali per le comunità, gli Ambiti e i Comuni che lo compongono possono indire ed espletare nel 2021, concorsi pubblici per l'assunzione di assistenti sociali a tempo indeterminato".

Nella lettera si ribadisce che per potenziare il sistema dei servizi sociali comunali gestiti in forma singola o associata, il comma 802 dell'articolo 1 della legge di bilancio 2021 prevede la possibilità fino al 31 dicembre 2023 di indire procedure concorsuali per l'assunzione a tempo indeterminato riservate, in misura non superiore al 50 per cento dei posti disponibili, al personale non dirigenziale con qualifica di assistente sociale che possieda tutti i requisiti di cui all'articolo 20, comma 2, del D. Lgs. n. 75/2017, mentre il comma 1 dell'articolo 20 del D. Lgs. n. 75/2017 consente di trasformazione i contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato qualora siano rispettate le condizioni indicate.
"In un momento come questo - conclude Barone - è necessario potenziare i servizi sociali. Per questo ho voluto invitare gli Ambiti e i Comuni ad usare le risorse disponibili per l'assunzione degli assistenti sociali, in modo da dare continuità alle politiche sociali attuate e garantire il sostegno alle persone più fragili".
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Opportunità in Europa” si segnala l’Employers’day “Talents at work” di EURES, in programma giovedì 27 novembre
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Un’azienda storica del settore cerca una sarta campionarista con comprovata esperienza e un’addetta alla macchina lineare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.