Protezione civile
Protezione civile
Enti locali

Associazioni di Protezione ambientale: i requisiti per il riconoscimento regionale

Ieri la decisione della giunta regionale per poter essere iscritti nell'apposito Registro

La Giunta regionale ha approvato ieri, martedì 19 marzo c.a., lo schema di "Richiesta di iscrizione presso il registro regionale in qualità di associazione di protezione ambientale a carattere regionale".
L'Esecutivo ha quindi autorizzato lo schema di "Dichiarazione di mantenimento d'iscrizione presso il registro regionale in qualità di associazione di protezione ambientale a carattere regionale."
Per il "riconoscimento" delle associazioni di protezione ambientale, già effettivo presso il Governo nazionale, presso la Regione, sono stati indicati come sufficienti tre requisiti:

- aver svolto, per fini statutari, attività in materia di ambiente ovvero tutela delle risorse naturali, salute, paesaggio, flora fauna ed ecosistemi in senso lato per almeno 5 anni consecutivi nel territorio regionale;
- avere una sede operativa nel territoriale della Regione Puglia;
- avere almeno 50 soci iscritti residenti nella regione.

Le associazioni di protezione ambientale a carattere regionale, comprese quelle preesistenti alla data di pubblicazione del presente atto ,devono presentare istanza di registrazione.
Le associazioni di protezione ambientale sono riconosciute con Atto del Direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio presso il quale è conservato il registro delle associazioni di protezione ambientale a ca­rattere regionale.
Il registro viene costantemente aggiornato includendo le nuove associazioni e cancellando solo quelle che non hanno mantenuto i requisiti che ne hanno determinato il riconoscimento o che hanno omesso di presentare, entro il 31 marzo di ogni anno, la dichiarazione di mantenimento delle condizioni.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.