legalità vista da Roma
legalità vista da Roma
Politica

Associazione Compagni di Viaggio": "Sulla legalità i segnali che arrivano da Roma sono...ben altri!"

"All'avvio del Festival della Legalità non ci sembra ci sia stata una significativa presenza della cittadinanza"

L' Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta e Riccardo Suriano intervengono sulla manifestazione sulla legalità, in svolgimento in questi giorni ad Andria.

"La legalità e la sicurezza sono concetti che si intrecciano e, talvolta, si sovrappongono, presentandosi con vaie sfaccettature.

Si va dalle piccole cose ai grandi temi. Dai paletti che hanno sul marciapiede di fronte al nostro ospedale, alla mancanza di illuminazione degli svincoli della ex SS.98, al Festival della Legalità, fino alle preoccupanti dichiarazioni del Procuratore Capo della Repubblica di Trani.
Analizziamo rapidamente la situazione!

I paletti bianchi e rossi, quasi natalizi (in mancanza di altro) sono una sconfitta per chi, come il Comune, dovrebbe sostenere la legalità e la sicurezza, poiché se non vi altro modo vuol dire che vanno installati anche in tante altre strade della nostra città.
I lampioni spenti, da anni, agli svincoli della ex SS.98, ci dicono che anche la Provincia non da il suo (veramente minimo, un po' di luce) contributo alla sicurezza e quindi anche alla legalità.

All'avvio del Festival della Legalità non ci sembra ci sia stata una significativa presenza della cittadinanza, quindi anche noi cittadini abbiamo le nostre responsabilità.
Il Procuratore Capo della Repubblica di Trani ha manifestato grande preoccupazione per la legalità nel nostro territorio, e noi condividiamo pienamente il suo pensiero, quindi vorremmo confidare almeno in qualche segnale dal Governo.

Ma da Roma i "segnali" che giungono al momento sono ben altri, come si può ben comprendere dalla foto, quindi…"
  • Comune di Andria
  • festival della legalità
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.