Refezione mensa scolastica
Refezione mensa scolastica
Scuola e Lavoro

Assistenza specialistica e mensa scolastica: si parte il 6 ottobre

Nespoli: «Servizi essenziali che siamo fieri di garantire»

Si parte lunedì 6 ottobre ed anche per quest'anno scolastico, sarà assicurato sia il servizio di assistenza scolastica specialistica per le scuole cittadine primarie e secondarie di 1° grado e sia il servizio di mensa scolastica. In particolare per la refezione, per quanto riguarda l'asilo nido comunale, si partirà mercoledì 1 ottobre, mentre per le scuole primarie e secondarie di 1° grado, sarà avviato sempre nella giornata di lunedì 6 ottobre ad eccezione del 3° Circolo Didattico "Imbriani" dove tale servizio sarà svolto da lunedì 13 ottobre.

«Siamo orgogliosi del fatto che questi due servizi essenziali comunali – dichiara l'assessore alla pubblica istruzione, avv. Antonio Nespoli - vadano a regime anche quest'anno. In particolar modo riguardo l'assistenza scolastica specialistica, siamo fieri di garantire a 197 famiglie andriesi un servizio di qualità che pochi comuni riescono, oggi, ad offrire alle proprie comunità stante i tagli operati dallo Stato centrale e dalla Regione Puglia nei confronti delle amministrazioni comunali. Ed è anche la riprova questa degli sforzi che vengono operati per rendere le nostre scuole punti di riferimento per le famiglie e luoghi di apprendimento con servizi di qualità e con alta professionalità».
  • Scuola
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Priorità a sanità e giovani. Si attende ora la candidatura ufficiale di Antonio Decaro
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.