Cesareo Troia, vice-presidente Parco Nazionale Alta Murgia
Cesareo Troia, vice-presidente Parco Nazionale Alta Murgia
Enti locali

Assessore Troia: “Gelata 2018, accreditato acconto (80%) per i ristori dei danni a 600 ditte”

Per 400 istanze residue le procedure di verifica (Durc risultati irregolari, autocertificazioni, etc.) sono ancora in corso

Il Settore Attività Produttive-Servizio Agricoltura comunica che, dopo lunga e complessa fase istruttoria fatta di verifiche e controlli incrociati, sono state accreditate, direttamente sui conti correnti dei beneficiari, le somme previste a titolo di ristoro per i danni subiti dagli agricoltori andriesi a causa della gelata della primavera 2018.
La liquidazione riguarda il 60% delle aziende ammesse al ristoro, in tutto 600 ditte delle quasi 1000 aventi diritto, e che percepiranno l'acconto dell'80%, così come concordato con le associazioni di categoria.
Per le 400 istanze residue le procedure di verifica (Durc risultati irregolari, autocertificazioni, etc.) sono ancora in corso.
Solo successivamente alla chiusura di tutte le pratiche si procederà alla liquidazione del restante 20% a saldo.
"Sento il dovere – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – di ringraziare l'ufficio Agricoltura che conta solo un dipendente, coadiuvato a sua volta da un solo dipendente addetto anche alle pratiche U.M.A., oltre all'Ufficio Finanziario per aver proceduto, celermente, ad emettere i mandati di pagamento ai circa 600 agricoltori beneficiari, tra soggetti individuali e aziende agricole.
Ringrazio tutte le associazioni di categoria per aver collaborato con l'assessorato nel risolvere, e accelerare, la presentazione della documentazione necessaria ai fini istruttori.
Le domande pervenute sono state 1030, delle quali 960 ammesse (890 ditte individuali e 70 società agricole).
Con questi mandati di pagamento abbiamo effettuato un acconto pari all'80% del totale spettante.
Questa anticipazione, pari a circa 1,3 milioni di euro, giunge in un momento molto delicato come questo per l'intera economia agricola.
E' una somma esigua, ma – conclude Troia – rappresenta comunque un aiuto importante per gli agricoltori che avranno sempre più bisogno di attenzione".
  • Comune di Andria
  • maltempo andria
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.