Assessore Pasquale Colasuonno
Assessore Pasquale Colasuonno
Vita di città

Assessore Colasuonno: «Al via la campagna ambiente "Il rifiuto ti torna indietro"»

«A breve la pubblicazione dei video realizzati dalle associazioni ambientaliste in collaborazione con il Comune di Andria»

«L'azione per il contrasto all'abbandono illegale dei rifiuti si sta combattendo su tre fronti: la RIPULITURA delle campagne e delle periferie, la REPRESSIONE del fenomeno (perseguendo i colpevoli dei reati ambientali) e ora, anche la sensibilizzazione». Ad annunciarlo, sui canali social, è l'assessore alla Pubblica Sicurezza, Pasquale Colasuonno.

«E' iniziata ieri la campagna "Il rifiuto ti torna indietro". Nelle prossime settimane verranno pubblicati, sulle pagine social delle associazioni ambientaliste andriesi, dei video realizzati in collaborazione con il Comune di Andria. Quello che chiediamo in questo caso a tutti è solo un po' di attivismo on line. Cioè di aiutarci a condividere i contenuti che saranno pubblicati via via, con l'hashtag #IlRifiutoTiTornaIndietro. Grazie fin d'ora».

Le associazioni ambientaliste di Andria, 3Place, Legambiente Andria, Fridays For Future Andria, il Forum Ricorda Rispetta Andria, le pagine Ciò ma fe e Teen's World, ed il cantante Andriese Misga, dedicano un post a questa campagna di sensibilizzazione condivisa: «Nel nostro territorio c'è sempre stata la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti nelle aree verdi o nelle periferie.

Se fino a qualche anno fa l'ignoranza poteva giustificare questo fenomeno, oggi non è più tollerabile. Le tematiche ambientali sono ormai note a tutti e sebbene la correlazione tra inquinamento e malattia sia indiscutibile, molti di noi continuano ad abbandonare i rifiuti senza pensare che gli stessi, in un modo o nell'altro, rappresentano un boomerang che ci torna indietro. È da questi presupposti che nasce la nostra campagna di sensibilizzazione».
Campagna ambiente
  • legambiente andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Colasuonno: “Significativi cambiamenti nella macchina amministrativa per migliorarne l’efficienza”
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Evento organizzato dall’Assessorato alla mobilità e traffico, alla Bellezza e l’associazione Urban Mobility
1 Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.