Medici della Bat
Medici della Bat
Associazioni

Assemblea provinciale generale della Fimmg Federazione italiana dei medici di famiglia

Numerose le tematiche in discussione, come preannunciate dal Segretario generale provinciale dottor Benedetto Delvecchio

Si terrà sabato 28 gennaio 2023 dalle ore 9,30 nelle sale dell'Ordine Medici di Trani (via 24° strada denominarsi) l'assemblea Provinciale Generale della Fimmg Federazione italiana dei medici di famiglia. Ad annunciarla è il Segretario Generale Provinciale (Barletta – Andria – Trani) dottor Benedetto Delvecchio.

Numerose le tematiche in discussione, come preannunciate dallo stesso Segretario generale provinciale Delvecchio: "Dopo due mesi dalla proclamazione dello stato di agitazione il silenzio assordante della Regione Puglia necessita di una chiara risposta da parte della categoria. Non è più possibile andare avanti in questa maniera".
"Denunciamo il gravissimo stato di disagio che la categoria vive in questo momento, causato da:
- ASFISSIANTE BUROCRAZIA, con l'introduzione continua di nuovi compiti non condivisi con le OO.SS. spesso attraverso processi informatici inefficienti e una miriade di processi burocratici richiesti in modo assolutamente difforme e incomprensibile dalle ASL e perfino dai singoli distretti;
- AUMENTO DEI BISOGNI DI SALUTE DEI CITTADINI da una parte dovuto all'invecchiamento della popolazione e dall'altro quale esito dei due anni di emergenza pandemica; in questo contesto l'evidenza di un sistema sanitario regionale fortemente disaggregato e disorganizzato, che trova evidenza nel fenomeno delle liste d'attesa, si scarica inevitabilmente sulla medicina generale che è e resta l'unico sistema di accesso libero alle cure.
- SCARSA SICUREZZA, tema divenuto nuovamente attuale con gli ultimi episodi accaduti nella nostra regione che interessano tutti i settori della medicina generale dopo una breve tregua rappresentata dal periodo pandemico.
- CARENZA DI MEDICI E PERDITA DI ATTRATTIVITA' DELLA MEDICINA GENERALE che stanno mettendo in crisi la sostenibilità del sistema: 118, continuità assistenziale e medicina di famiglia oggi sono a rischio. Il forte disagio infatti sta determinando una grave perdita di attrattività della professione: i giovani medici lasciano gli incarichi dopo pochi mesi e i medici meno giovani che possono vanno in pensione in anticipo. Il tutto accade per l'insostenibilità del lavoro".
  • ricetta medica elettronica
  • ordine dei medici bat
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Sciopero personale sanitario: nutrita l'adesione dalla Bat per la manifestazione nella Capitale Sciopero personale sanitario: nutrita l'adesione dalla Bat per la manifestazione nella Capitale "Costretti a ricorrere allo sciopero per rivendicare diritti fondamentali di ogni medico e dirigente sanitario italiano"
Sciopero medici, dirigenti sanitari e infermieri: 1,5 milioni di prestazioni a rischio il 5 dicembre Sciopero medici, dirigenti sanitari e infermieri: 1,5 milioni di prestazioni a rischio il 5 dicembre Circa 30 mila gli interventi chirurgici che potrebbero essere rinviati, 180 mila le visite specialistiche
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: "Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro"
Quarta edizione del “Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia” organizzato dall'AIL Bat Quarta edizione del “Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia” organizzato dall'AIL Bat In programma sabato 2 dicembre, alle ore 18.00, presso la sala Cristal Palace, in via Firenze ad Andria
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Martedi 5 dicembre 2023 sciopero nazionale di 24 ore dei Medici e Dirigenti sanitari Martedi 5 dicembre 2023 sciopero nazionale di 24 ore dei Medici e Dirigenti sanitari "Da anni dimostriamo senso di responsabilità ma, ancora una volta, subiamo una manovra finanziaria che penalizza chi lavora nel SSN"
Protestano i lavoratori di Sanitaservice Asl Bat e del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria Protestano i lavoratori di Sanitaservice Asl Bat e del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria Sit in di protesta a Bari indetto da CGIL, CISL e UIL, insieme alle categorie dei lavoratori atipici Nidil Cgil e Felsa Cisl
Giornata sulla dermatite atopica: screening gratuiti presso la Asl Bt Giornata sulla dermatite atopica: screening gratuiti presso la Asl Bt Venerdì 27 ottobre presso l’ambulatorio distrettuale di Dermatologia all'ospedale Dimiccoli di Barletta
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.