Assemblea dei soci del CALCIT
Assemblea dei soci del CALCIT
Attualità

Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre

Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»

Sono trascorsi 40 anni dalla sua fondazione ma oggi, più che mai, resta attivo sul territorio andriese e della sesta provincia pugliese con la sua azione nei confronti dei malati oncologici. E' il Calcit di Andria, il Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori nato per volere di docenti e studenti della Scuola "Vittorio Emanuele III" dopo la prematura scomparsa del prof. Domenico Forte. Da quel momento in poi un lungo viaggio che ha permesso di aiutare moltissime persone ed oggi strutturare anche interventi particolarmente importanti a supporto dell'attività istituzionale e della prevenzione. Sabato scorso si è svolta l'assemblea generale dei soci del CALCIT all'interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano ad Andria.
«Un momento fondamentale nella vita del Calcit – ha spiegato il Presidente Dr. Nicola Mariano - l'Assemblea dei Soci che noi riuniamo due volte l'anno, una nel primo trimestre dell'anno l'altra nell'ultimo trimestre. Obiettivo fare il punto della situazione, parlare e verificare quelle che sono state tutte le progettualità attuate durante l'anno e quelle che saranno le prossime, che sicuramente arricchiranno il 2025».
Si è parlato di coesione ed integrazione con diverse altre progettualità sul territorio come quelle del Forum Ambiente Ricorda e Rispetta ma anche della nuova Data Entry Manager e della Psiconcologa, entrambe figure messe a disposizione dal CALCIT dei reparti di Oncologia ed Ematologia del "Dimiccoli" di Barletta grazie a due borse di studio. Ma si è parlato anche dei laboratori di bellezza, degli incontri in sede, del sostegno economico ad alcuni malati e, soprattutto, delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione all'interno del progetto complessivo "La Grande C". Prossimo appuntamento per il 2024 è la Giornata di Preghiera per il Malato Oncologico che come al solito sarà l'8 dicembre all'interno della Chiesa Cattedrale di Andria assieme alla tradizionale deposizione di fiori alla Madonna.
Assemblea dei soci del CALCITAssemblea dei soci del CALCIT
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» La nota delle segreterie cittadine di FdI, Lega, UDC, nPSI, Movimento Pugliese, Puglia Popolare Io Sud e Generazione Catuma
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.