Assemblea dei soci del CALCIT
Assemblea dei soci del CALCIT
Attualità

Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre

Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»

Sono trascorsi 40 anni dalla sua fondazione ma oggi, più che mai, resta attivo sul territorio andriese e della sesta provincia pugliese con la sua azione nei confronti dei malati oncologici. E' il Calcit di Andria, il Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori nato per volere di docenti e studenti della Scuola "Vittorio Emanuele III" dopo la prematura scomparsa del prof. Domenico Forte. Da quel momento in poi un lungo viaggio che ha permesso di aiutare moltissime persone ed oggi strutturare anche interventi particolarmente importanti a supporto dell'attività istituzionale e della prevenzione. Sabato scorso si è svolta l'assemblea generale dei soci del CALCIT all'interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano ad Andria.
«Un momento fondamentale nella vita del Calcit – ha spiegato il Presidente Dr. Nicola Mariano - l'Assemblea dei Soci che noi riuniamo due volte l'anno, una nel primo trimestre dell'anno l'altra nell'ultimo trimestre. Obiettivo fare il punto della situazione, parlare e verificare quelle che sono state tutte le progettualità attuate durante l'anno e quelle che saranno le prossime, che sicuramente arricchiranno il 2025».
Si è parlato di coesione ed integrazione con diverse altre progettualità sul territorio come quelle del Forum Ambiente Ricorda e Rispetta ma anche della nuova Data Entry Manager e della Psiconcologa, entrambe figure messe a disposizione dal CALCIT dei reparti di Oncologia ed Ematologia del "Dimiccoli" di Barletta grazie a due borse di studio. Ma si è parlato anche dei laboratori di bellezza, degli incontri in sede, del sostegno economico ad alcuni malati e, soprattutto, delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione all'interno del progetto complessivo "La Grande C". Prossimo appuntamento per il 2024 è la Giornata di Preghiera per il Malato Oncologico che come al solito sarà l'8 dicembre all'interno della Chiesa Cattedrale di Andria assieme alla tradizionale deposizione di fiori alla Madonna.
Assemblea dei soci del CALCITAssemblea dei soci del CALCIT
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.