Assemblea del comitato “Le vie del centro”
Assemblea del comitato “Le vie del centro”
Vita di città

Assemblea de "Le vie del centro": bilancio del Natale e lancio della "Pasqua andriese"

Tempo di bilanci per i commercianti aderenti al comitato cittadino, ma di anche di progettualità a breve e a lungo termine

Dopo le attività natalizie realizzate con l'amministrazione comunale andriese, Confesercenti e Confcommercio, gli esercenti carichi di entusiasmo guardano al futuro, raccogliendo idee, suggerimenti, proposte per i prossimi mesi, con un unico obiettivo: valorizzare la città e puntare sulle risorse che essa offre.

Ampio dibattito e confronto aperto nell'assemblea generale dei commercianti lo scorso 10 gennaio al Genius Loci: 25 attività commerciali rappresentate (Concept abbigliamento - D'avanzo Calzature – Chiola - Fanny Couture - Il marmocchio - La bottega di Alice – Mamì – Barney – Pipeer - Tortora Vincenzo - Finis Terre - La pizza per te - Modà Donna – Mondadori – Rooms – Sisley - Leonetti Biancheria – Quaranta - Premium Caffè - Ottica Attimonelli - Sgarra Store; 10 le associazioni, culturali e di categoria presenti(Confesercenti - Confcommercio –Europrint - Casette natalizie - Comitato Attività del centro storico - La Notte Bianca – IdeAzione - Liberi Creativi - Tutt'altro - Laportablv).

Il comitato, che conta su 150 commercianti, per voce del suo direttivo composto da Stefano Giurano, Tommaso Leonetti, Vincenzo Sciacovelli e Riccardo Rutigliano, ha ribadito il suo obiettivo: dare qualità alla città con un positivo afflusso di gente dai paesi vicini. «Abbiamo imparato con l'esperienza del comitato a condividere idee e progetti, e la soddisfazione dei commercianti presenti lo ha confermato. Ci auguriamo che la sinergia e la soddisfazione cresca, e che riunisca sempre più operatori del settore». Per quanto concerne i risultati raggiunti fino a questo momento, il comitato ha ricordato: la realizzazione delle luminarie natalizie, esclusive e apprezzate; creazione di un logo che lo identificasse e rappresentasse; pagina Facebook aggiornata; attività di comunicazione; orari comuni di apertura e chiusura delle attività commerciali. «Ma soprattutto – ha rimarcato Stefano Giurano - la creazione di un gruppo di persone motivate che,attraverso idee condivise, esercita un influsso determinante, scrive una linea comune di azione che ha finito per tirare a sé altre forze: si pensi alla collaborazione con il comune di Andria, con la polizia, con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti, quelle culturali e di promozione come Liberi Creativi, Tutt'altro, Laportablv …: una sinergia di forze positive che ha reso il Natale Andriese un evento vissuto e apprezzato».

E sulla scorta dei risultati positivi raggiunti, è tempo di pensare al futuro: sensibilizzare tutti coloro che svolgono la propria attività nel centro cittadino, professionisti e attività commerciali site ai primi piani, al concetto di appartenenza alle vie cittadine; e poi includere sempre di più le altre vie limitrofe: via Firenze, viale Roma, via Duca di Genova,via Vittoria, piazza Marconi ecc. Secondo obiettivo: attirare ne "Le vie del Centro" tutte quelle risorse professionali e culturali che possono, con le proprie capacità, dare un contributo importante al progetto. «Si pensi al dr. Stefano Porziotta, intenditore di musica jazz che ha organizzato e promosso incontri musicali e culturali di spessore – ha ricordato Stefano Giurano – oppure all'architetto Pino Cimino, incaricato della progettazione di tutti gli spazi che ci riguardano; o al benemerito Riccardo Scamarcio che, già da anni, si spende per l'immagine della sua città ed ora ha dato disponibilità a lavorare al nostro fianco. Noi accoglieremo al nostro interno chiunque voglia fare qualcosa di buono per Andria».

Durante l'assemblea sono state poi assunte alcune decisioni condivise con tutti i presenti e di cui si informano i commercianti assenti: intanto continuare a fare bene con questo progetto. Il rischio che ora concretamente si potrebbe correre è che, dopo tutto quanto detto e in parte fatto, ognuno torni alla propria attività per poi rivedersi a settembre solo per pianificare il Natale. «"Le vie del centro" non vuole questo – aggiunge Tommaso Leonetti - Le ambizioni sono tante e dalla platea degli intervenuti all'assemblea si sono levate diverse proposte interessanti e originali. La più importante: organizzare la"Pasqua Andriese" sul tema "Pace e Ulivo", strettamente correlato al momento storico che la città (e la Puglia tutta) sta vivendo, con un cartellone di iniziative dal 10 aprile al 10 maggio, un periodo che coincide con la primavera, in cui si concentrano le cerimonie, in cui c'è energia positiva, con le festività pasquali, il 25 Aprile e la tradizionale Fiera d'Aprile, il primo maggio ecc. Un periodo fecondo che permetterà di replicare l'evento del "Natale Andriese", migliorandolo ulteriormente. Le vie del centro si occuperanno del decoro da una parte e del coordinamento delle attività dall'altro: idee di decoro floreale sul tema "ulivo", archi all'ingresso di ciascuna via, ormai quasi un marchio di fabbrica, sempre ispirato all'ulivo. Il coordinamento, invece,è relativo agli eventi di musica, arte, cultura e di tutto ciò che si è stati capaci di intercettare. E' nostra ferma intenzione coinvolgere il centro storico e tre sono le priorità: i parcheggi, le necessarie comunicazioni delle indicazioni stradali e la sicurezza. Richieste che rivolgiamo subito all'amministrazione comunale. Ma non è ancora tutto – conclude Leonetti - Le idee emerse in assemblea sono tante e non vogliamo svelarle ma basti sapere ora che stiamo lavorando anche alla Notte Bianca nel primo giorno dei saldi estivi. Di sicuro c'è tanta voglia di fare, partecipazione attiva e propositiva: per essere vincenti le idee devono essere condivise. Continuiamo a confrontarci con tutti gli operatori del settore ma chiediamo anche il loro contributo economico che permetta al comitato di sostenere il progetto, vista la ferma volontà espressa in assemblea di confermare la validità del progetto e andare avanti».
Assemblea de "Le vie del centro"Assemblea de "Le vie del centro"
  • Natale Andriese
  • confcommercio
  • confesercenti bat
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Appuntamento lunedì 24 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Trani
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.