Salvatore Figliolia, Forza Andria
Salvatore Figliolia, Forza Andria
Politica

Ass. Forza Andria: "Delusi da Giorgino per vicenda bandiera del Venezuela, ci appelliamo a Fisfola"

"Invitiamo il presidente del Consiglio Comunale, a sostenere questa nostra iniziativa"

L'Associazione Forza Andria è delusa dall'atteggiamento di Nicola Giorgino in merito alla richiesta di esporre la bandiera del Venezuela a Palazzo di Città e lo sottolinea in una nota:

"Confidavamo in un gesto di vicinanza del Sindaco della città di Andria Nicola Giorgino e della sua amministrazione al popolo venezuelano nell'accettare la nostra richiesta di far esporre a Palazzo San Francesco la bandiera del Venezuela.
Invece sono trascorsi parecchi giorni dal deposito della nostra istanza e non abbiamo ricevuto alcuna risposta in merito.
Dopo aver pazientemente atteso, in quella che definiamo una battaglia di civiltà e democrazia che vede coinvolte tutte le democrazie del mondo e tutti i paesi dell'Unione Europea, vorremmo capire quali sono le motivazioni che spingono il Comune di Andria, o meglio l'amministrazione comunale, nel continuare ad essere silente o a far finta di nulla su tale questione, dimostrando nei fatti il totale disinteresse nei confronti di una battaglia di civiltà, libertà e democrazia.
La nostra città vanta un numero di 32 venezuelani di origine andriese, che stanno vivendo una situazione di estrema difficoltà per quanto si sta consumando in queste ore nel paese sud americano con arresti ed esecuzioni di massa, così come confermato da Amnesty International.
Pertanto, non intendiamo indietreggiare nelle nostra richiesta ed invitiamo il presidente del Consiglio Comunale di Andria Marcello Fisfola, in qualità di rappresentante della massima assise cittadina, a sostenere questa nostra iniziativa.
Sarebbe un segnale tangibile di vicinanza della comunità andriese al popolo venezuelano impegnato in una battaglia di libertà per porre la parola fine al regime del sanguinario dittatore Maduro", conclude la richiesta dell'associazione politico culturale, che ha come responsabile Salvatore Figliolia.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • marcello fisfola
  • associazione forza andria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.