gestione commissariale Comune di Andria
gestione commissariale Comune di Andria
Politica

Ass. Forza Andria a Tufariello: "No a decisioni amministrative rilevanti per organizzazione e gestione dell’ente" 

"Si auspica da parte del Commissario Straordinario e dei dirigenti, un cambio di passo improntato allo snellimento degli atti"

"La gestione straordinaria starebbe compiendo l'impresa apicale di riuscire a fare peggio del recente passato politico-amministrativo".

E' un monito molto duro quello che l'associazione cittadina Forza Andria, presieduta dall'ing. Salvatore Figliolia, rivolge alla gestione commissariale del Comune di Andria, a pochi mesi dalle attese elezioni amministrative, che ridaranno una nuovo governo alla nostra Città.

"Un clima surreale quello che sta vivendo la città di Andria in questa fase di riapertura post – lockdown.
Da una parte il governo nazionale incentiva "liberalizzazioni", per sostenere il rilancio delle attività commerciali nella fattispecie di ristorazione, attraverso un sovradimensionamento nelle concessioni di occupazione del suolo pubblico. Dall'altra, nella nostra Città, siamo in presenza di decisioni talvolta diametralmente opposte.
Una gestione commissariale che svolge il proprio mandato con decisioni "amministrativamente" discutibili e, ciò che più ci rammarica, silenziando spesso le motivazioni a chi ne ha il diritto.
In questo delicato frangente socio-economico, tenendo bene a mente la pregressa situazione del tessuto produttivo cittadino, Andria non ha bisogno di sceriffi.
Andria ha bisogno di speranza e di sostegno nei confronti di quegli operatori commerciali impegnati nella trincea del lavoro e chiamati a fare impresa in un periodo storico estremamente complesso. Andria ha bisogno di un buon padre di famiglia attento ed oculato si, ma al contempo leale ed equo verso i suoi cittadini.
In questi mesi delicati e strategici per il futuro della Città di Andria sarebbe opportuno non assumere decisioni amministrative rilevanti per quanto riguarda l'organizzazione e la gestione dell'ente.
Se da un punto di vista formale tali decisioni sono riconosciute, dal punto di vista prettamente sostanziale sono prive di quel rapporto fiduciario con i cittadini andriesi, sancito attraverso il vincolo del mandato elettorale.
Si auspica davvero da parte del Commissario Straordinario Gaetano Tufariello, e dei dirigenti, un cambio di passo improntato allo snellimento degli atti, senza lungaggini di sorta, affinchè chi fa impresa possa sentirsi tutelato e possa impiegare le proprie risorse appieno nello svolgimento della propria attività lavorativa.
Molto spesso da qui parte la civiltà, lo sviluppo, tutto ciò di cui questa nostra città ha bisogno. Diversamente questa gestione straordinaria starebbe compiendo l'impresa apicale di riuscire a fare peggio del recente passato politico-amministrativo.
Questa città ha le potenzialità e le eccellenze, riconosciute anche fuori dai nostri confini, per essere traino e volano di una rinascita socio culturale
", conclude la nota di Forza Andria.
  • Comune di Andria
  • associazione forza andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.