gestione commissariale Comune di Andria
gestione commissariale Comune di Andria
Politica

Ass. Forza Andria a Tufariello: "No a decisioni amministrative rilevanti per organizzazione e gestione dell’ente" 

"Si auspica da parte del Commissario Straordinario e dei dirigenti, un cambio di passo improntato allo snellimento degli atti"

"La gestione straordinaria starebbe compiendo l'impresa apicale di riuscire a fare peggio del recente passato politico-amministrativo".

E' un monito molto duro quello che l'associazione cittadina Forza Andria, presieduta dall'ing. Salvatore Figliolia, rivolge alla gestione commissariale del Comune di Andria, a pochi mesi dalle attese elezioni amministrative, che ridaranno una nuovo governo alla nostra Città.

"Un clima surreale quello che sta vivendo la città di Andria in questa fase di riapertura post – lockdown.
Da una parte il governo nazionale incentiva "liberalizzazioni", per sostenere il rilancio delle attività commerciali nella fattispecie di ristorazione, attraverso un sovradimensionamento nelle concessioni di occupazione del suolo pubblico. Dall'altra, nella nostra Città, siamo in presenza di decisioni talvolta diametralmente opposte.
Una gestione commissariale che svolge il proprio mandato con decisioni "amministrativamente" discutibili e, ciò che più ci rammarica, silenziando spesso le motivazioni a chi ne ha il diritto.
In questo delicato frangente socio-economico, tenendo bene a mente la pregressa situazione del tessuto produttivo cittadino, Andria non ha bisogno di sceriffi.
Andria ha bisogno di speranza e di sostegno nei confronti di quegli operatori commerciali impegnati nella trincea del lavoro e chiamati a fare impresa in un periodo storico estremamente complesso. Andria ha bisogno di un buon padre di famiglia attento ed oculato si, ma al contempo leale ed equo verso i suoi cittadini.
In questi mesi delicati e strategici per il futuro della Città di Andria sarebbe opportuno non assumere decisioni amministrative rilevanti per quanto riguarda l'organizzazione e la gestione dell'ente.
Se da un punto di vista formale tali decisioni sono riconosciute, dal punto di vista prettamente sostanziale sono prive di quel rapporto fiduciario con i cittadini andriesi, sancito attraverso il vincolo del mandato elettorale.
Si auspica davvero da parte del Commissario Straordinario Gaetano Tufariello, e dei dirigenti, un cambio di passo improntato allo snellimento degli atti, senza lungaggini di sorta, affinchè chi fa impresa possa sentirsi tutelato e possa impiegare le proprie risorse appieno nello svolgimento della propria attività lavorativa.
Molto spesso da qui parte la civiltà, lo sviluppo, tutto ciò di cui questa nostra città ha bisogno. Diversamente questa gestione straordinaria starebbe compiendo l'impresa apicale di riuscire a fare peggio del recente passato politico-amministrativo.
Questa città ha le potenzialità e le eccellenze, riconosciute anche fuori dai nostri confini, per essere traino e volano di una rinascita socio culturale
", conclude la nota di Forza Andria.
  • Comune di Andria
  • associazione forza andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.