Viviana Di Leo
Viviana Di Leo
Vita di città

Ass. al Futuro Di Leo: «Si può girare il mondo, portando Andria nel cuore e senza dimenticarla mai»

«La nostra è una città di talenti, tra cui Marco Sgaramella, e a maggio come comunità faremo tutti il tifo per lui e per i Picked Jacks»

«Andria è una città ricca di talenti. Sono orgogliosa dei tanti giovani che non si arrendono e che, pur lasciando i propri luoghi per fare esperienze altrove, non dimenticano le radici»: l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo, commenta felice la partecipazione del giovane chitarrista andriese, Marco Sgaramella, all'Eurovision Song Contest, il concorso di musica internazionale che quest'anno si terrà a Liverpool dal 9 al 13 maggio.

Parallelamente al Festival di Sanremo, si è tenuta, infatti, la competizione musicale "Una Voce per San Marino '23" che ha decretato vincitori i Picked Jacks, rock band il cui chitarrista è proprio il 27enne andriese Marco Sgaramella. Salirà sullo stesso palco su cui hanno vinto i Måneskin e competerà con Marco Mengoni.

«La storia di Marco mi ha colpita perché abbiamo frequentato la stessa scuola media e lo stesso corso di musica, e sapere del suo successo non può che rendermi orgogliosa. Gli hanno chiesto: "Ritornerai?", come ci ricorda anche il nostro ormai iconico murales che sorge a pochi passi da via Barletta, dove si trova la stazione dei pullman con cui partono ogni giorno decine di giovani per motivi di studio, lavoro o semplicemente per conoscere il mondo. Marco ha risposto: "Chissà, magari un giorno"».

«Io, invece, gli chiedo di andare all'Eurovision, partecipare con il suo gruppo e tornare qui, ad Andria, per festeggiare insieme, e, soprattutto, per ricordare a tanti altri ragazzi e ragazze che a volte le cose belle accadono, se ci si crede. Sono convinta che si possa girare il mondo, portando Andria nel cuore e senza dimenticarla mai. Andria è una città di talenti, tra cui Marco Sgaramella, e a maggio come comunità faremo tutti il tifo per lui e per i Picked Jacks».
  • Comune di Andria
  • Assessore Viviana Di Leo
  • Marco Sgaramella
  • Piqued Jackson
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.