Via Santa Maria Vetere
Via Santa Maria Vetere
Vita di città

Asfaltata anche via Santa Maria Vetere, si chiude così "strada x strada" ad Andria

Ora avanti con la segnaletica orizzontale a spesa del Comune

Con via Santa Maria Vetere completato il progetto straordinario di manutenzione "strada x strada", frutto di un cospicuo finanziamento regionale.

Partendo dell'anello esterno (extramurale) e da quello del centro storico, sono state messe in sicurezza davvero tantissime strade, martoriate da svariati anni di incuria, come le principali vie di accesso alla Città di Andria.

Importante é stato anche l'accordo di programmazione lavori con diversi enti, in particolare con Enel che è impegnata a rifare l'intera sede stradale su cui esegue manomissioni per sottoservizi.

"Le risorse pubbliche sono preziose e non possiamo consentire di sperperarle per mancanza di dialogo tra soggetti che operano simultaneamente su un territorio. Proviamo ad essere molto attenti a questi aspetti, nell'interesse della collettività. La Città andrebbe tutta rifatta: per questo ci siamo attivati a trovare nostre risorse per iniziare un piano di manutenzione stradale costante. Saremo all'opera da settembre e interverremo su strade extraurbane e su tante altre urbane.
Nel frattempo ci stiamo occupando di come intervenire a breve sulla tangenziale. Almeno cominciamo, visto il tanto che c'è da fare su quell'arteria.

Ringrazio l'assessore al quotidiano Mario Loconte, il dirigente del settore lavori pubblici e tutto l'ufficio, l'impresa esecutrice dei lavori e la direzione lavori del cantiere "strada x strada".

Abbiamo rispettato tempi e standard di qualità e siamo contenti, ricordo che la segnaletica orizzontale non era oggetto di questo finanziamento e abbiamo iniziato a realizzarla con nostre risorse", scrive sui social Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.