olio extra vergine d'oliva
olio extra vergine d'oliva
Vita di città

Arriva il primo olio "nuovo", ad Andria il "miracolo" della trasformazione delle olive in extravergine

La Coldiretti Puglia presenterà le stime sull’andamento della produzione regionale, con attenzione all’andamento della campagna olivicola e olearia provincia per provincia

Entra nel vivo la raccolta delle olive in Puglia con l'apertura dei frantoi e con l'arrivo del primo olio nuovo Made in Puglia del 2021, particolarmente atteso in un anno segnato dalla riscossa, dopo che l'emergenza Covid ha sconvolto nel 2020 produzione e mercati.

L'appuntamento quest'anno è per lunedì 8 novembre a partire dalle ore 10,00 in Puglia, ad Andria, culla della produzione olivicola – olearia italiana, nell'azienda Antico Frantoio Muraglia, in Via S. Candido 83, con il "miracolo" della trasformazione delle olive in extravergine, prodotto simbolo della dieta mediterranea in tutto il mondo.

Per l'occasione saranno presentate da Coldiretti Puglia le stime sull'andamento della produzione regionale, con attenzione all'andamento della campagna olivicola e olearia provincia per provincia, ai dati sui consumi e sulle qualità dell'olio extravergine pugliese.
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.