canale Ciappetta Camaggio
canale Ciappetta Camaggio
Politica

Arriva il bando per la progettazione ed il recupero del Ciappetta Camaggio

L'intervento finanziato dalla Regione Puglia interessa i territori di Andria e Barletta

"Ѐ stato pubblicato il bando di gara a procedura aperta per l'assegnazione della progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi per la mitigazione del rischio idraulico del canale Ciappetta-Camaggio". Ad annunciarlo è il presidente della II Commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo.

"Oggetto della progettazione- spiega Caracciolo- saranno i lavori volti a mitigare il rischio idraulico del canale nel territorio di Barletta (compreso tra la SS16 bis e la SS170) per i quali sono stati stanziati 6.735.078.22 di euro e i lavori atti alla conservazione statica del tratto tombato e alla sistemazione fino al tratto deviatore (territorio di Andria) per i quali sono stati stanziati 6.622.060.60 di euro".

"Le risorse per l'attuazione di questi interventi che dovranno essere completati in entrambi i casi nel giro di 50 giorni- aggiunge il presidente della II commissione "Affari Generali"- sono inserite nell'ambito dello stanziamento di una somma pari a 19.754.000 euro di fondi FSC (Fondi per lo sviluppo e la coesione) per la mitigazione del rischio idrogeologico assegnata nel quadro del Patto per lo Sviluppo della Regione Puglia siglato nel 2016 tra Regione e Governo".

"Grazie agli interventi che saranno realizzati- conclude Caracciolo- si procederà al recupero degli ecosistemi e delle biodiversità con evidente vantaggio per le comunità di Andria e Barletta sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista produttivo".
  • regione puglia
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.