canale Ciappetta Camaggio
canale Ciappetta Camaggio
Politica

Arriva il bando per la progettazione ed il recupero del Ciappetta Camaggio

L'intervento finanziato dalla Regione Puglia interessa i territori di Andria e Barletta

"Ѐ stato pubblicato il bando di gara a procedura aperta per l'assegnazione della progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi per la mitigazione del rischio idraulico del canale Ciappetta-Camaggio". Ad annunciarlo è il presidente della II Commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo.

"Oggetto della progettazione- spiega Caracciolo- saranno i lavori volti a mitigare il rischio idraulico del canale nel territorio di Barletta (compreso tra la SS16 bis e la SS170) per i quali sono stati stanziati 6.735.078.22 di euro e i lavori atti alla conservazione statica del tratto tombato e alla sistemazione fino al tratto deviatore (territorio di Andria) per i quali sono stati stanziati 6.622.060.60 di euro".

"Le risorse per l'attuazione di questi interventi che dovranno essere completati in entrambi i casi nel giro di 50 giorni- aggiunge il presidente della II commissione "Affari Generali"- sono inserite nell'ambito dello stanziamento di una somma pari a 19.754.000 euro di fondi FSC (Fondi per lo sviluppo e la coesione) per la mitigazione del rischio idrogeologico assegnata nel quadro del Patto per lo Sviluppo della Regione Puglia siglato nel 2016 tra Regione e Governo".

"Grazie agli interventi che saranno realizzati- conclude Caracciolo- si procederà al recupero degli ecosistemi e delle biodiversità con evidente vantaggio per le comunità di Andria e Barletta sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista produttivo".
  • regione puglia
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.