Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Arresti e denunce a piede libero della Polizia di Stato ad Andria per lo spaccio di droga

Sequestrati in totale circa 11 grammi di "cocaina"; circa 50 grammi di "marijuana" e circa 68 grammi di "hashish"

Nelle ultime due settimane, la Questura di Barletta Andria Trani, in sinergia operativa con le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari, ha intensificato i servizi straordinari di controllo anche allo scopo di arginare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti ad Andria.

Le operazioni ad ampio raggio si sono svolte in ogni area cittadina, con particolare focus sul locale centro storico e sui quartieri "Montingelli", "Camaggio" e "San Valentino".
L'articolato dispositivo, composto dalle "Volanti" dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di questa Questura, da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" e dalle Squadre Cinofile della Questura di Bari, ha reso possibile l'identificazione di complessive 1319 persone (di cui un'elevata percentuale gravata da precedenti specifici) ed il controllo di 698 veicoli a motore (con un totale di 45 verbali per violazioni del Codice della Strada).

La specifica attività operativa ha portato: all'arresto in flagranza di reato di un pusher, alla denuncia a piede libero di 7 individui (di cui tre per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente) ed alla segnalazione alla locale Prefettura di 5 individui per detenzione di stupefacente finalizzata al consumo personale (con contestuale ritiro della patente di guida per i recidivi).

Sono stati sequestrati, in totale: circa 11 grammi di "cocaina"; circa 50 grammi di "marijuana"; circa 68 grammi di "hashish".

Ulteriori servizi per il contrasto al consumo personale di sostanze stupefacenti sono stati portati avanti da altre articolazioni operative, permettendo la contestazione amministrativa per detenzione di stupefacente finalizzata al consumo personale nei confronti di ulteriori 10 soggetti: 32 i grammi complessivi di sostanza stupefacente del tipo "eroina", "cocaina" e "marijuana" vincolati a sequestro.
  • Comune di Andria
  • Droga
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.