intervento di disinfestazione
intervento di disinfestazione
Vita di città

AQP: interventi pianificati di sanificazione e lavaggio reti fognarie ad Andria

Nell'ambito degli interventi 2023 il I° ciclo deblattizzazione, dal 2 maggio al 22 giugno

Nell'ambito della gestione del Servizio Idrico Integrato, l'Acquedotto Pugliese S.p.A. esegue anche interventi di controllo, pulizia e sanificazione delle reti di fognatura all'interno degli abitati.
Restano quindi comprese nel servizio di pulizia, controllo, espurgo e sanificazione, le reti di fognatura nera e quelle a cosiddetto "sistema misto", atteso che l'adduzione dei reflui urbani assume funzione prioritaria e prevalente del problema gestionale.
A tal fine, l'Acquedotto Pugliese S.p.A., tramite l'Impresa appaltatrice del servizio (ATI "cooperativa Giovanni XXIII"), oltre alle operazioni straordinarie e di pronto intervento, provvede ad espletare interventi programmati di sanificazione.

Così dal 02/05/2023 al 22/06/2023, saranno svolte le attività di sanificazione inerenti il secondo ciclo di trattamenti sulle reti di fognatura nera e mista.
Preposti operatori di questa Società, accerteranno la puntuale e completa regolarità degli interventi eseguiti, verbalizzando a campione gli esiti dei controlli effettuati.

In allegato le strade cittadine ed i giorni dell'intervento.
primo cicloprimo ciclo
  • acquedotto pugliese
  • ambiente
  • Disinfestazione antizanzare Andria
  • disinfestazione antilarvale e adulticida
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Presenza di blatte e insetti molesti: come procedere per le segnalazioni Presenza di blatte e insetti molesti: come procedere per le segnalazioni Avviso a cura del Settore Ambiente e Igiene Pubblica
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
“Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme “Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.