Santuario Madonna dei Miracoli
Santuario Madonna dei Miracoli
Religioni

Appuntamenti culturali e religiosi presso la Basilica di S. Maria dei Miracoli

Eventi in programma da sabato 27 maggio a mercoledì 31 maggio

Appuntamenti culturali e religiosi presso la Basilica di S. Maria dei Miracoli di Andria in programma da oggi, sabato 27 maggio a mercoledì 31 maggio:

Oggi, sabato 27 maggio ore 20 è prevista l'inaugurazione della tela-sipario dell'Organo monumentale. Concerto mariano a cura del "Coro Vox et Anima".

Martedì 30 maggio ore 20,00: Conferenza sul tema: "Invectio Sanctae Mariae de Andria" del Benedettino Andrea Ariani. Relatore P. Rocco Ronzani. Rocco Ronzani (Roma, 1978), agostiniano, dopo gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Gregoriana, si è licenziato presso l'Istituto Patristico Augustinianum e nel febbraio 2010, presso il medesimo istituto, ha conseguito il Dottorato di ricerca con una tesi di filologia patristica (sotto la direzione dei docenti Manlio Simonetti e Franco Gori). Nel 2008 si è diplomato paleografo-archivista presso la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica. È docente stabile straordinario di Patrologia presso l'Augustinianum. Dal 2009 è membro dell'Istituto Storico dell'Ordine di sant'Agostino. Si occupa di studi storicoreligiosi sul mondo tardoantico, altomedievale e sulla storia dell'ordine agostiniano. Il Santo Padre Francesco lo ha nominato Consultore della Congregazione delle Cause dei Santi il 31 ottobre 2014. Formazione Istituto Patristico Augustinianum - Pontificia Universitas Lateranensis - Romae - Licenza (6 marzo 2006); Dottorato in Teologia e Scienze Patristiche (2010), Summa cum laude Dottorato in Teologia e Scienze Patristiche (2010) con una tesi da titolo Gelasii Romani Epistula de duabus naturis. Introduzione, testo critico, traduzione e commento. Moderatore della tesi è stato il Prof. Manlio Simonetti (Sapienza Università di Roma-Augustinianum) e correlatore il Prof. Franco Gori (Università di Urbino-Augustinianum). Scuola Vaticana di Paleografia Diplomatica e Archivistica, Diploma di Paleografo Archivista Pontificia Università Gregoriana, Baccellierato in Sacra Teologia Pontificia Università Gregoriana, Baccellierato in Filosofia. E' stato nominato dal Santo Padre, Papa Francesco, nei Consultori della Congregazione delle Cause dei Santi.

Mercoledì 31 maggio ore 20,00: Chiusura mese mariano. Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev. Mons. Luigi Mansi (diretta su Radio S. Maria dei Miracoli e Tele Dehon).
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.