Sindaco Bruno e Presidente Vurchio
Sindaco Bruno e Presidente Vurchio
Vita di città

Approvate le Norme Tecniche di Attuazione del PRG. La soddisfazione della Sindaca Bruno e del Presidente Vurchio

"Andria sta cambiando e noi sosterremo, sempre, il suo cambiamento"

E' terminata alle 4.00 di questa notte la seduta di Consiglio Comunale, iniziata alle 19.00, con all'ordine del giorno un solo argomento, l'esame ed approvazione delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale.
Approvato a maggioranza dopo che l'assise comunale ha esaminato e discusso 83 emendamenti al testo della proposta arrivata in Consiglio, il provvedimento ha concluso così quasi 20 mesi tra il lavoro degli uffici tecnici, gli incontri con il tavolo tecnico degli ordini professionali, i gruppi consiliari, gli imprenditori, la comunità.

"Ne è valsa la pena, senza dubbio -ha commentato il Sindaco, avv. Giovanna Bruno -. Dopo 28 anni dall'approvazione del Piano Regolatore Generale, la massima assise ha licenziato la variazione alle norme tecniche di esecuzione: da oggi il nostro strumento urbanistico, vetusto, sovradimensionato e mai compiutamente realizzato, ha le sue Norme Tecniche di Attuazione.
Non una variante urbanistica, ma una operazione di ricucitura e riqualificazione; di semplificazione e uniformità di lettura e applicazione, che tutta la Città attendeva.
E tutta la Città è stata coinvolta attraverso gli ordini tecnici professionali, le parti politiche, gli imprenditori, le associazioni che si occupano di questi temi.
Grazie a tutti per aver consentito il raggiungimento di questo ulteriore obiettivo di mandato di questa amministrazione. Grazie alla Città per la pazienza di questi lunghissimi anni".
"Grazie all'assessore arch. Curcuruto e al dirigente arch. Casieri -prosegue il Sindaco – per il determinato e qualificato lavoro di tessitura di questi mesi.
In un quadro normativo nazionale e regionale in continua, veloce evoluzione, la variazione delle NTA del PRG di Andria costituisce un primo tassello per arrivare all'obiettivo della nuova pianificazione urbanistica generale (PUG) passando necessariamente dal preliminare adeguamento al PPTR (strumento paesaggistico ineludibile e sovraordinato oltre che ormai cogente nel nostro territorio) che costituisce un imprescindibile momento di approfondimento sulla conoscenza del territorio e delle trasformazioni avvenute nel tempo, con la partecipazione dei cittadini, la più ampia possibile, senza impedire lo sviluppo stesso del territorio e la sua economia, dotandoci di un sistema di regole più snello e coerente con le disposizioni che attualmente regolano la materia e che puntano – conclude il Sindaco – all'obiettivo europeo, più ampio, di azzeramento del consumo di suolo netto entro il 2050".


"Dagli isolati urbani centrali e principali che determinano, per il loro carattere, il centro della Città, sino alle ampie aree periferiche produttive artigianali, industriali, commerciali, agricole e silvo pastorali dell'agro di Andria, la città e il suo territorio sarà oggetto di un risanamento urbanistico ed edilizio -ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio, che in apertura di seduta consiliare, ieri pomeriggio, aveva chiesto di osservare un minuto di silenzio per le due vittime dell'incidente stradale su via Trani.
"Il territorio sarà oggetto di un risanamento urbanistico ed edilizio, ridando vita e sviluppo ad una città nuova, che con le nuove opere pubbliche e le risanate strade principali di collegamento sicure, veloci e pulite, in cui ogni giorno circolano 66.000 auto a servizio di 22.000 famiglie e 10.000 attività produttive (artigianato, commercio, industria e agricoltura – Fonte PUMS/Andria) svilupperanno il sistema complessivo, nevralgico e importantissimo, che darà vitalità e fluidità alla vita della città di Andria.
Andria sta cambiando e noi sosterremo, sempre, il suo cambiamento.
Un sentito ringraziamento è doveroso rivolgerlo -conclude Vurchio – a tutti i protagonisti, dapprima a tutti i Consiglieri Comunali, che hanno dimostrato attaccamento e vogliosi di migliorare un provvedimento vecchio di 25 anni e non più in linea con le normative regionali e nazionali, al Sindaco Avv. Giovanna Bruno, al Segretario Generale, agli uffici comunali in particolare agli architetti Casieri e Sarcinelli, agli Assessori Curcuruto e Loconte.
Non posso non ringraziare i rappresentanti degli ordini professionali che hanno alacremente lavorato a tutta la problematica".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • edilizia residenziale
  • Consiglio comunale
  • edilizia residenziale pubblica
  • giovanni vurchio
  • edilizia
Altri contenuti a tema
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.