violenza sulle donne
violenza sulle donne
Enti locali

Approvato un nuovo Programma operativo a favore delle donne vittime di violenza

Il Comune garantisce la continuità alle iniziative di contrasto della violenza di genere.

La Giunta comunale, nella seduta del 22 luglio, ha approvato il Programma antiviolenza per accedere ai finanziamenti regionali previsti dalla LR 29/2014 con l'obiettivo di garantire la continuità nelle azioni a favore delle donne vittime di violenza, sole o con minori.
Azioni finalizzate all'accoglienza, al sostegno e all'accompagnamento, tramite percorsi personalizzati, con l'obiettivo di supportarle durante tutto il percorso di fuoriuscita dalla violenza medesima, favorendone il reinserimento socio-lavorativo.
Il Programma antiviolenza "Sfera", definito con il CAV-Riscoprirsi (soggetto gestore) da molti anni presente ad Andria, in partenariato con altre organizzazioni del terzo settore, consentirà di far proseguire le attività del Centro Antiviolenza che negli ultimi sei anni ha garantito accoglienza, sostegno e accompagnamento e promozione dell'autonomia delle persone vittime di violenza mediante la strutturazione di progetti personalizzati, e parallelamente ha sviluppato azioni di sensibilizzazione per la prevenzione del fenomeno.
«La violenza di genere, sopratutto nei contesti domestici e con il coinvolgimento dei figli – afferma il Sindaco, Giovanna Bruno – ha avuto una escalation nell'ultimo anno per via delle limitazioni dovute alla pandemia da covid-19.
La obbligata convivenza e la limitazione della mobilità per accedere ai servizi di supporto, ha reso più frequenti e cruente le violenze domestiche, spesso trasformando la casa da rifugio sicuro a luogo più pericoloso».
L'Assessore ai Servizi sociali, Dora Conversano, evidenzia l'importanza di «sviluppare azioni su più livelli, per cercare di interrompere la cultura della violenza combattendo gli stereotipi, migliorando i linguaggi e ponendo l'attenzione ad ogni modalità lesiva della dignità altrui, come accade anche nel bullismo o nell'omofobia; abbiamo il dovere di sostenere un vero cambiamento, affrontando la complessità del fenomeno, costruendo un linguaggio condiviso per una operatività di rete integrata, che coinvolga tutti gli attori della comunità locale e i cittadini».

Il Programma prevede un contributo regionale di 40.000,00 €, con un cofinanzianziamento a valere sul Fondo Nazionale Politiche Sociali di altri 80.000,00 € per due anni di attività.
Sono previste le seguenti azioni:
1 – PROGETTI DI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO delle vittime di
violenza, volta al superamento del disagio derivante dalla violenza subita, al
reinserimento socio-lavorativo e alla realizzazione di percorsi di autonomia.
2 – OSPITALITA' PER LE DONNE, sole o con minori, che si trovino in situazioni
di pericolo per l'incolumità psichica e/o fisica propria e/o dei minori, garantendo
l'accoglienza in emergenza e, successivamente, progetti personalizzati.
3 – SENSIBILIZZAZIONE rivolta alla comunità locale, per informare i cittadini
circa la presenza del servizio centro antiviolenza, sul fenomeno "violenza di
genere" e sulla "cultura di genere", sulle discriminazioni di genere che avvengono
nell'ambito lavorativo.
4 – FORMAZIONE e SUPERVISIONE, in collaborazione con l'équipe multidisciplinare dell'Ambito di Andria, coordinata dal Settore Servizi sociali, diretto dall'avv. Ottavia Matera, per migliorare sempre più l'efficacia degli interventi.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Autore del libro e del progetto “Figli di nessuno”, dedicato a chi, come lui, ha perso la madre per femminicidio
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.