formazione professionale, artigianato
formazione professionale, artigianato
Attualità

Covid-19: approvato intervento per consentire la Cassa integrazione in deroga agli artigiani

Abaterusso: “Regione ancora una volta al fianco delle aziende in difficoltà". Ma la situazione è in divenire

"La Regione Puglia ha voluto dimostrare ancora una volta di essere vicina a quelle categorie che escluse, secondo l'accordo siglato la settimana scorsa a Bari, dall'accesso alla Cassa d'integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) perché non in regola con il pagamento del tributo per gli enti bilaterali, rischiavano di essere lasciate sole.
Il Presidente Emiliano e la Giunta regionale hanno ascoltato e accolto le richieste provenienti da quelle categorie e, ben consapevole della difficile situazione che sono chiamate a fronteggiare, oggi più che mai con l'emergenza Covid-19, hanno presentato nei giorni scorsi la loro proposta: hanno cassato l'articolo dell'accordo aprendo così la strada per l'accesso alla CIGD (Cassa Integrazione Guadagni in Deroga) secondo quanto previsto dall'art.22 del Decreto Legge 28/2020.
La priorità è dunque tutelare quelle categorie e i loro dipendenti che, se tenute fuori dall'accordo, ne sarebbero uscite danneggiate. Ciò al fine di evitare che le perdite dipese dal Covid-19 si possano trasformare in licenziamenti con l'unico obiettivo di tutelare il lavoro di chi in questi mesi dovrà fronteggiare una situazione difficile, primi tra tutti lavoratori e famiglie".

Lo rende noto, in un comunicato stampa, il consigliere regionale di Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia, Ernesto Abaterusso.
Su questa vicenda, per dovere di cronaca dobbiamo precisare che ci sono degli sviluppi in corso e che pertanto la Regione sta valutando, in itinere, altre ipotesi di intervento che la momento non sono state rese note. Pertanto, appena ci saranno novità su questo aspetto così rilevante, sarà nostra cura provvedere ad informarvi.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.