Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Politica

Approvato da Consiglio comunale ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

Il Consiglio Comunale di Andria ha approvato l'ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

"Nella seduta del 24 luglio, il Consiglio ha discusso e approvato un importante ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del PD, riguardante il riconoscimento dello Stato di Palestina. Nonostante la complessità di affrontare un tema di portata internazionale a livello locale, i consiglieri comunali hanno ritenuto fondamentale esprimersi su questa delicata questione, in particolare alla luce della recente sentenza della Corte Internazionale di Giustizia. La Corte ha dichiarato illegale l'occupazione e l'annessione dei territori palestinesi da parte di Israele, sottolineando come le leggi e le prassi israeliane contro i palestinesi violino il divieto di segregazione razziale e di apartheid. Questa decisione rende ora imprescindibile il riconoscimento giuridico dello Stato di Palestina anche da parte dell'Italia. L'ordine del giorno approvato ribadisce la convinzione che la pace e la stabilità in Medio Oriente possano essere raggiunte solo attraverso il riconoscimento del diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese, in armonia con la sicurezza di Israele. Il Consiglio Comunale di Andria invia così un chiaro segnale al Governo nazionale, sottolineando l'importanza di considerare la prospettiva di due popoli e due Stati internazionalmente riconosciuti in qualsiasi processo di pace. Il dibattito ha evidenziato le gravi violazioni del diritto internazionale umanitario perpetrate da Israele, in particolare nella Striscia di Gaza, causando un numero senza precedenti di vittime civili. Si è inoltre discusso delle sofferenze quotidiane del popolo palestinese, dalle demolizioni delle case all'esproprio delle terre, fino alle restrizioni alla libertà di movimento e all'accesso alle risorse naturali. L'approvazione di questo ordine del giorno rappresenta un importante passo per la comunità di Andria, dimostrando l'impegno delle forze politiche locali nel sostenere i diritti umani e la pace a livello internazionale. È importante sottolineare che questo dibattito demarca in modo chiaro il profilo culturale e politico dell'attuale maggioranza, evidenziando un impegno concreto su temi di rilevanza globale e una visione che va oltre i confini locali", lo dichiara Michele Di Lorenzo consigliere comunale del Partito Democratico.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.