Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Politica

Approvato da Consiglio comunale ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

Il Consiglio Comunale di Andria ha approvato l'ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

"Nella seduta del 24 luglio, il Consiglio ha discusso e approvato un importante ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del PD, riguardante il riconoscimento dello Stato di Palestina. Nonostante la complessità di affrontare un tema di portata internazionale a livello locale, i consiglieri comunali hanno ritenuto fondamentale esprimersi su questa delicata questione, in particolare alla luce della recente sentenza della Corte Internazionale di Giustizia. La Corte ha dichiarato illegale l'occupazione e l'annessione dei territori palestinesi da parte di Israele, sottolineando come le leggi e le prassi israeliane contro i palestinesi violino il divieto di segregazione razziale e di apartheid. Questa decisione rende ora imprescindibile il riconoscimento giuridico dello Stato di Palestina anche da parte dell'Italia. L'ordine del giorno approvato ribadisce la convinzione che la pace e la stabilità in Medio Oriente possano essere raggiunte solo attraverso il riconoscimento del diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese, in armonia con la sicurezza di Israele. Il Consiglio Comunale di Andria invia così un chiaro segnale al Governo nazionale, sottolineando l'importanza di considerare la prospettiva di due popoli e due Stati internazionalmente riconosciuti in qualsiasi processo di pace. Il dibattito ha evidenziato le gravi violazioni del diritto internazionale umanitario perpetrate da Israele, in particolare nella Striscia di Gaza, causando un numero senza precedenti di vittime civili. Si è inoltre discusso delle sofferenze quotidiane del popolo palestinese, dalle demolizioni delle case all'esproprio delle terre, fino alle restrizioni alla libertà di movimento e all'accesso alle risorse naturali. L'approvazione di questo ordine del giorno rappresenta un importante passo per la comunità di Andria, dimostrando l'impegno delle forze politiche locali nel sostenere i diritti umani e la pace a livello internazionale. È importante sottolineare che questo dibattito demarca in modo chiaro il profilo culturale e politico dell'attuale maggioranza, evidenziando un impegno concreto su temi di rilevanza globale e una visione che va oltre i confini locali", lo dichiara Michele Di Lorenzo consigliere comunale del Partito Democratico.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.