mascherina anti coronavirus
mascherina anti coronavirus
Attualità

Appello sempre più pressante: “Ai Sindaci devono essere fornite comunicazioni ufficiali sui soggetti positivi al Covid-19”

Questa volta a chiederlo è il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti

Ma quanti sono i casi ufficiali per ogni singola città, di pazienti colpiti dal Covid 19? E' una richiesta generale, sempre più pressante, quella che società civile ed esponenti politici, ma anche lo stesso mondo dell'informazione, chiedono ai rappresentanti istituzionali, Regione e Protezione civile in primis.

"L'inoltro dei dati ai Comuni sui soggetti positivi al Covid - 19 è necessario per garantire la migliore assistenza e mettere in atto tutte le misure previste dalla legge. Per questo chiediamo alla Protezione Civile regionale di adoperarsi per far sì che si possa continuare a fornire alle amministrazioni le comunicazioni ufficiali sulle persone risultate positive, come fatto fino alla scorsa settimana, e non soltanto quelle sui soggetti in quarantena". Lo dichiara il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, che, ultimo ma solo in ordine di tempo, ha interessato della questione la Prefettura di Brindisi, dopo aver letto quanto segnalato dai sindaci del territorio sulle mancate comunicazioni dei dati giornalieri sui casi positivi.
"Una situazione che mi risulta essere purtroppo comune a tutti i comuni pugliesi, a cui porre rimedio al più presto. La circolare del 19 marzo - continua Bozzetti - con cui viene disposto che la comunicazione dei dati sanitari passi ai dipartimenti di prevenzione delle Asl, stabilisce che questi possano inviare dati personali a Prefetture, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco e Comuni per permettere loro di mettere in atto le misure di assistenza necessaria. Ci rendiamo conto della necessità di tutelare la privacy delle persone coinvolte, ma nello stesso tempo bisogna garantire ai Sindaci di avere dati ufficiali, in modo da poter realmente operare per il bene della comunità e avere la situazione sotto controllo. Per questo chiediamo alla Protezione Civile regionale di emanare disposizioni chiare ai dipartimenti di prevenzione, in modo da non alimentare il caos".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.