mascherina anti coronavirus
mascherina anti coronavirus
Attualità

Appello sempre più pressante: “Ai Sindaci devono essere fornite comunicazioni ufficiali sui soggetti positivi al Covid-19”

Questa volta a chiederlo è il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti

Ma quanti sono i casi ufficiali per ogni singola città, di pazienti colpiti dal Covid 19? E' una richiesta generale, sempre più pressante, quella che società civile ed esponenti politici, ma anche lo stesso mondo dell'informazione, chiedono ai rappresentanti istituzionali, Regione e Protezione civile in primis.

"L'inoltro dei dati ai Comuni sui soggetti positivi al Covid - 19 è necessario per garantire la migliore assistenza e mettere in atto tutte le misure previste dalla legge. Per questo chiediamo alla Protezione Civile regionale di adoperarsi per far sì che si possa continuare a fornire alle amministrazioni le comunicazioni ufficiali sulle persone risultate positive, come fatto fino alla scorsa settimana, e non soltanto quelle sui soggetti in quarantena". Lo dichiara il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, che, ultimo ma solo in ordine di tempo, ha interessato della questione la Prefettura di Brindisi, dopo aver letto quanto segnalato dai sindaci del territorio sulle mancate comunicazioni dei dati giornalieri sui casi positivi.
"Una situazione che mi risulta essere purtroppo comune a tutti i comuni pugliesi, a cui porre rimedio al più presto. La circolare del 19 marzo - continua Bozzetti - con cui viene disposto che la comunicazione dei dati sanitari passi ai dipartimenti di prevenzione delle Asl, stabilisce che questi possano inviare dati personali a Prefetture, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco e Comuni per permettere loro di mettere in atto le misure di assistenza necessaria. Ci rendiamo conto della necessità di tutelare la privacy delle persone coinvolte, ma nello stesso tempo bisogna garantire ai Sindaci di avere dati ufficiali, in modo da poter realmente operare per il bene della comunità e avere la situazione sotto controllo. Per questo chiediamo alla Protezione Civile regionale di emanare disposizioni chiare ai dipartimenti di prevenzione, in modo da non alimentare il caos".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.