Pietro Zito con un collega giapponese
Pietro Zito con un collega giapponese
Vita di città

Riconferma per Antichi Sapori Montegrosso del premio Tre Gamberi ed entra ai primi posti nella guida 50 Top Italy

Ed il 24 ottobre 2022 Slow Food assegna nuovamente a Milano la Chiocciola al patron Pietro Zito

E' una vera e propria incetta di premi quelli che conquista in pochi giorni Pietro Zito, patron di Antichi Sapori. Mentre è impegnato in Giappone quale rappresentante della cucina pugliese, arrivano per Pietro Zito gradite riconferme di premi per lui. Presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, il 24 ottobre è stata presentata la Guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso edizione 2023. Tra quasi 2500 ristoranti recensiti in tutta Italia, Antichi Sapori Montegrosso riceve la riconferma dell'ambito premio Tre Gamberi.

Altro ambizioso riconoscimento arriva per Antichi Sapori Montegrosso dalla guida 50 Top Italy dove si posiziona al 15° posto tra le Trattorie/Bistrò moderni nella classifica– Guida ai migliori Ristoranti italiani 2023

A Milano sempre il 24 ottobre 2022 Slow Food presenta la Guida alle Osterie D'Italia 2023, nella cornice del Piccolo Teatro Strehler, assegna nuovamente la ambita Chiocciola ad Antichi Sapori Montegrosso, per l'eccellente proposta, la cucina, l'ambiente e l'accoglienza

Dieta mediterranea e cucina pugliese sono gli argomenti del viaggio a Tokyo dove è presente in questi giorni Pietro Zito in rappresentanza di Antichi Sapori Montegrosso, accolto dai Comuni della Prefettura di Saga.

"Giornate intense e ricche di emozioni, - conclude Pietro Zito - il mio sentito grazie a chi ci permette di raggiungere questi risultati: in primis lo staff del ristorante, ma anche tutti i collaboratori che ci supportano col loro lavoro e dedizione!"
  • Comune di Andria
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.