Pietro Zito con un collega giapponese
Pietro Zito con un collega giapponese
Vita di città

Riconferma per Antichi Sapori Montegrosso del premio Tre Gamberi ed entra ai primi posti nella guida 50 Top Italy

Ed il 24 ottobre 2022 Slow Food assegna nuovamente a Milano la Chiocciola al patron Pietro Zito

E' una vera e propria incetta di premi quelli che conquista in pochi giorni Pietro Zito, patron di Antichi Sapori. Mentre è impegnato in Giappone quale rappresentante della cucina pugliese, arrivano per Pietro Zito gradite riconferme di premi per lui. Presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, il 24 ottobre è stata presentata la Guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso edizione 2023. Tra quasi 2500 ristoranti recensiti in tutta Italia, Antichi Sapori Montegrosso riceve la riconferma dell'ambito premio Tre Gamberi.

Altro ambizioso riconoscimento arriva per Antichi Sapori Montegrosso dalla guida 50 Top Italy dove si posiziona al 15° posto tra le Trattorie/Bistrò moderni nella classifica– Guida ai migliori Ristoranti italiani 2023

A Milano sempre il 24 ottobre 2022 Slow Food presenta la Guida alle Osterie D'Italia 2023, nella cornice del Piccolo Teatro Strehler, assegna nuovamente la ambita Chiocciola ad Antichi Sapori Montegrosso, per l'eccellente proposta, la cucina, l'ambiente e l'accoglienza

Dieta mediterranea e cucina pugliese sono gli argomenti del viaggio a Tokyo dove è presente in questi giorni Pietro Zito in rappresentanza di Antichi Sapori Montegrosso, accolto dai Comuni della Prefettura di Saga.

"Giornate intense e ricche di emozioni, - conclude Pietro Zito - il mio sentito grazie a chi ci permette di raggiungere questi risultati: in primis lo staff del ristorante, ma anche tutti i collaboratori che ci supportano col loro lavoro e dedizione!"
  • Comune di Andria
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.