Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Vita di città

Antenne e campi elettromagnetici, ora c'è il regolamento

Il via libera in Consiglio. Vinta la battaglia del Comitato dei genitori dei bambini leucemici

Approvato a maggioranza, in Consiglio Comunale, mercoledì sera, il Regolamento Comunale per il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazioni e radiovisivi e per la minimizzazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici. Dopo il vaglio della prima e quarta commissione consiliare, il provvedimento predisposto dal Settore Ambiente e Mobilità è andato all'esame del Consiglio comunale ed approvato mettendo così il suggello ad un intervento regolamentare importante per incidere sul così detto inquinamento elettromagnetico. Inquinamento legato, soprattutto nelle aree fortemente urbanizzate,sia ai ripetitori radio-televisivi, ripetitori per telefonia mobile e alle Stazioni Radio Base, che , come accade negli ambienti domestici, ai router wi-fi, forni a microonde, smartphone, etc. Il Regolamento, che fa di Andria una delle pochissime città ad essersene dotato, individua alcuni immobili di proprietà comunale prevalentemente esterni alla città utili per il posizionamento delle antenne.

"Questo regolamento, per la cui stesura ringrazio il tecnico a suo tempo incaricato, l'ing. Mastrodonato, è un primo ed importante passo sulla regolamentazione dei campi elettromagnetici", commenta l'assessore comunale all'Ambiente, avv. Michele Lopetuso.

"E' stato questo uno dei primi impegni presi con la comunità andriese all'atto dell'insediamento della giunta e l'ho ribadito ancora un mese fa al Comitato dei genitori dei bambini leucemici che, su questo tema, aveva sollecitato il sindaco Giorgino già a maggio 2013. Ora dobbiamo proseguire nel monitoraggio delle fonti di emissione elettromagnetiche con le centraline mobili già attive da tempo (i dati sinora rilevati sono tutti sotto la soglia) e frutto dell'impegno preso sempre dal Sindaco con il Comitato. Non ci dobbiamo fermare però, ma proseguire nelle altre tappe ovvero l'accelerazione delle procedure di aggiornamento del Profilo di Salute della città, l'acquisto delle centraline, con i fondi già disponibili, per rilevare la qualità dell'aria. Passi sui quali l'Amministrazione, il mio assessorato e gli uffici, ringrazio in primis l'ing. Santola Qauacquarelli, sono impegnati per soddisfare le richieste di sempre maggiore sostenibilità ambientale che vengono dalla città, dalle associazioni e dai comitati sorti per sensibilizzare gli andriesi su queste problematiche".
  • Consiglio comunale
  • michele lopetuso
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Dehors, Gaza, Palestina e intitolazioni a Petrone e Ramelli nei punti di discussione
Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:00 si svolgerà la Conferenza dei Capigruppo
Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Tra i punti all' ordine del giorno quello di sollecitare la Provincia alla messa in sicurezza della S.P. 13 Andria – Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.