Antenna via Scipione
Antenna via Scipione
Attualità

Antenna via Scipione L’Africano: il Tar sospende l’efficacia del provvedimento emesso dal Comune di Andria

Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio: “Ricorreremo in appello”

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezioni Unite) lo scorso 4 settembre ha pronunciato ordinanza sul caso dell'Antenna di Via Scipione L'Africano, accogliendo il ricorso presentato da Wind Tre s.p.a. contro Comune di Andria, nei confronti Arpa Puglia Centrale, Cellnex Italia s.p.a., Associazione di impegno civico "Io ci sono" per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia del provvedimento del 26 luglio 2024, con cui il Comune di Andria ha ordinato la sospensione temporanea del funzionamento dell'impianto a servizio della rete di telefonia mobile di Wind Tre S.p.a. nel Comune di Andria (BAT) – via Scipione l''Africano n. 43 – affermando la necessità del previo assenso edilizio. Due le motivazioni addotte alla base della decisione: in primis il TAR ritiene che per le infrastrutture in materia di telefonia mobile è sufficiente un titolo unico autorizzativo, al fine di snellire e semplificare il procedimento; in secondo luogo ribadisce come i profili connessi ai pericoli di inquinamento elettromagnetico siano stati oggetto di valutazione dell'Arpa Puglia, che risulta aver eseguito "misure di campo elettrico di fondo in data 4 agosto 2022 verificando il rispetto dei limiti, valori di attenzione e obiettivi di qualità previsti dalla normativa vigente a tutela della popolazione dall'esposizione ai campi elettromagnetici, ivi compresi i ricettori sensibili" (Scuola secondaria di I grado "Salvemini").

Secondo il TAR il provvedimento dell'ente comunale può costituire un pericolo di pregiudizio grave ed irreparabile per la società ricorrente, pregiudicando altresì i livelli sufficienti di qualità del servizio pubblico di telefonia: per questi motivi ha accolto il ricorso annulando il provvedimento emesso dal Comune di Andria.
«Certamente impugneremo questa decisione – dichiara l'assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio – Il provvedimento da noi emesso teneva conto dell'impatto urbanistico e ambientale dell'erigenda antenna a ridosso delle abitazioni in via Scipione e la vicinanza ai luoghi sensibili. Non si concorda affatto, poi, con la decisione del Tar nella parte in cui si fa riferimento al presunto pregiudizio della qualità del servizio offerto, considerato che la WIND Tre garantiva il servizio già prima dell'installazione del nuovo traliccio che, invece, comporterebbe un mero potenziamento del servizio. Ci confortano i risultati delle rilevazioni compiute dall'Arpa Puglia ma andremo comunque avanti». Il TAR ha anche fissato la trattazione di merito del ricorso il prossimo 11 febbraio 2025.
  • Comune di Andria
  • campo elettromagnetico
  • antenne per la telefonia mobile
  • nuova antenna
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.