Castel del Monte
Castel del Monte
Vita di città

Antenna vicino a Castel del Monte, il Tar dice sì

Il Tar parla di pubblica utilità di tutti gli impianti di telefonia

La stazione radio base di Iliad a circa 1,9 chilometri da Castel del Monte (Andria) si farà.
Il Tar di Puglia ha infatti accolto con sentenza il ricorso dell'azienda contro i provvedimenti della Soprintendenza delle province di Barletta-Andria-Trani e Foggia con cui, a novembre 2021, il progetto era stato respinto.
Già a giugno 2022, con un'ordinanza, il Tar aveva chiesto alla Soprintendenza di rivalutare la compatibilità paesaggistica del progetto, sospendendo il provvedimento cui era stato dato parere negativo.
"La Soprintendenza - notano i giudici amministrativi - non ha eseguito il riesame disposto da questo tribunale" e non ha "eseguito una istruttoria adeguata che effettivamente abbia esaminato in concreto la compatibilità dell'intervento" con "le caratteristiche dell'area e le tutele alla stessa impresse". Il parere negativo era stato motivato "considerato che l'area di intervento ricade in un ambito caratterizzato dalla compresenza di componenti ecosistemiche e ambientali, antropiche, storico-culturali e percettive e tenuto conto, in particolare, della vicina presenza di Castel del Monte, sito Unesco di importanza mondiale". E questo nonostante "l'impianto in questione - scrivono i giudici - è costituito da un palo, camuffato in finto albero con rivestimento in finta corteccia, di altezza pari a 18 metri e con diametro che man mano si riduce dal basso verso l'alto", su cui "saranno installate tre antenne" alte 199 centimetri e tre parabole dal diametro di 60 centimetri, "con camuffamento anche degli stessi con essenze della macchia mediterranea".
Il Tar, nella sentenza, ha sottolineato il "carattere di pubblica utilità" di tutti gli impianti di telefonia, considerati "opere di urbanizzazione primaria". La stazione Iliad sarebbe poi lontana oltre 1,9 chilometri dal castello, in una zona in cui comunque sono presenti "numerosi edifici" e "innumerevoli pali della luce".

Fonte Ansa
  • Comune di Andria
  • Tar
  • antenne per la telefonia mobile
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.