avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Commento

Anno scolastico, Sindaco Bruno: "Il futuro ha bisogno di voi. Già adesso"

La Prima cittadina visiterà in questi primi giorni alcuni istitui scolastici della città

Un nuovo anno scolastico prende avvio, ricco di tante speranze e molte aspettative. Per l'occasione, come tradizione la Sindaca rivolge il suo saluto per questa partenza. La stessa Prima cittadina sarà presente in alcuni istituti scolastici per l'augurio di buon anno scolastico: il 12 settembre mattina presso ITIS "O. Jannuzzi"; il 13 settembre alle ore 8.30 presso la scuola "Giuseppe Verdi"; alle ore 09.30 presso la scuola "Alessandro Manzoni"; alle ore 10.30 alla scuola materna parrocchiale del "Sacro Cuore, alle ore 16.30 presso il "Lotti-Umberto I per il settembre pedagogico; infine, il 14 settembre mattina al Liceo Classico "Carlo Troya".

"Carissimi allievi, docenti, dirigenti, operatori scolastici, famiglie,
il primo giorno di scuola ha la magia di richiamare al ricordo tutta una serie di gesti, di abitudini e persino di riportare alla memoria olfattiva quel profumo di carta e di matite, di merenda e di libri, che ha accompagnato ciascuno di noi. È il risveglio delle attività dell'autunno, dopo gli svaghi dell'estate.
È una sorta di capodanno nella vita dello studente e dell'insegnante; è un intreccio di impressioni e di idee che da piccoli ci trasciniamo gelosamente nel cuore per tutta la vita, sia che siamo noi a viverlo sia che tocchi a qualcuno dei nostri cari, figli o nipoti.
Ma l'inizio dell'anno è anche l'occasione della formulazione dei buoni propositi, il momento in cui si affidano promesse all'anno che verrà, confidando di vederle realizzate nel corso di esso.
Viviamo ancora in una bolla, resa più spessa dagli effetti della pandemia, non del tutto sopita, i cui strascichi sono oggi palpabili, e dell'aumentato delirio narcisistico indotto dai social network.
Una bolla…che è difficile far esplodere.
Giovani, ragazzini, bambini, sempre più al centro di cronache nere: violenze, bullismo, baby gang, droga, alcool, prostituzione minorile, abbandono scolastico, delinquenza.
Fanno molto meno rumore quei giovani, ragazzini e bambini che sono protagonisti di positività. Eppure sono tanti, e danno speranza.
In questi momenti complessi, si pensano approcci efficaci: l'attuale governo ha scelto la via della repressione, forse anche perché messo alle strette dalle continue emergenze mediatiche che danno risalto alle negatività. Dimenticando tristemente quanto possano incidere la prevenzione e l'educazione nel processo educativo; la cultura; la socialità. Carte che, a mio avviso, restano vincenti.
Ed ecco che proprio la scuola, con un opportuno potenziamento nelle competenze e nell'ambito di intervento, può piazzare il contributo più importante nel contrastare bullismo e microcriminalità, senza che questi fenomeni si inneschino in sequenza. Può essere vera palestra di vita. Può aiutare a sottrarre al degrado e all'ozio. Scuola che è preziosa. Scuola a cui dico "grazie" per essere diventata ingiustamente il parafulmine dei fallimenti familiari e sociali. Per esserci stata quando il mondo ha chiuso i battenti. Lockdown. Non per lei; non per la nostra scuola. Da cui abbiamo sempre preteso; preteso tutto, in ogni momento. Senza mai ringraziarla abbastanza. Senza mai sostenerla per come meritava. Eppure anche lei aveva e ha bisogno di aiuto, di risorse, di strutture, di attrezzature, di attenzioni, di carezze.
La scuola deve essere l'ospedale delle nostre coscienze, libera e disposta a curare prevenendo ed insegnando le buone pratiche per buoni cittadini.
Driiiin…! E' il suono che tra qualche ora attraverserà i nostri giorni. Mi auguro di sentire anche quest'anno un'emozione corrermi lungo la schiena quando ascolterò la voce cristallina e stridula della campanella scolastica: quel rumore sarà la prova che possiamo ancora farcela e che non tutto è perduto.
Possiamo ancora scalare questa montagna chiamata quotidianità, oggi come ieri. Ed è questo l'augurio che faccio a tutti, studenti e docenti: il futuro ha bisogno di voi. Già adesso.
Buon nuovo anno scolastico, da percorrere insieme
".
La Sindaca
Avv. Giovanna Bruno
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.