scuola
scuola
Territorio

Anno Scolastico 2016/17: in Puglia al via il 15 settembre

Le lezioni si concluderanno il 10 giugno 2017, nelle scuole dell'Infanzia il 30

Suonerà giovedì 15 settembre la campanella che segna l'inizio dell'anno scolastico 2016/2017. Le lezioni termineranno poi il successivo 10 giugno mentre le attività educative nelle scuole dell'infanzia avranno il 30 dello stesso mese di giugno.

Queste le decisioni della Giunta regionale che ha anche specificato che, oltre alle feste nazionali previste dalla normativa statale (tutte le domeniche; 8 dicembre; 25 dicembre; 26 dicembre; 1° gennaio; 6 gennaio; Santa Pasqua; Lunedì dell'Angelo; 25 aprile; 1 maggio; 2 giugno) le lezioni saranno sospese anche: 31 ottobre; vacanze natalizie dal 23 dicembre al 7 gennaio; vacanze pasquali dal 13 aprile al 18 aprile; 24 aprile; 3 giugno 2017; Ricorrenza del Santo Patrono (qualora non coincida con un giorno già senza attività lavorative).

La Giunta regionale ha approvato l'adesione alla Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle mafie, programmato a Foggia ed organizzato su proposta di "Libera". Approvato anche lo schema di convenzione tra la Regione e le associazioni e gli enti che operano contro le mafie.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.