cumuli di rifiuti su via Annunziata
cumuli di rifiuti su via Annunziata
Vita di città

Anno nuovo abitudini vecchie: continuano a spuntare cumuli di rifiuti su via Annunziata

Proseguono le segnalazioni di cittadini esasperati per questo malvezzo anche per l'incendio di plastica

Proseguono gli avvistamenti di cumuli di rifiuti su via Annunziata. E' il caso di dire che malgrado il nuovo anno restano le vecchie abitudini.
Questa mattina ben due cumuli di rifiuti vari -oltre a quelli urbani spuntavano anche un materasso ed alcune masserizie-, hanno fatto bella mostra in questa parte della città, purtroppo non nuova a questo genere di avvistamenti.

E' il caso di dire che ormai tra campagna e città la presenza di cumuli di rifiuti vari sono sempre all'ordine del giorno e non ci sono ancora modi per contenere questa triste piaga sociale ed ambientale.

Negli ultimi tempi, specie nelle zone periferiche si stanno verificando delle pesanti emissioni odorifere, causate dall'incendio di materiale di risulta, come ad esempio plastiche, che purtroppo ammorba l'aria, tanto da renderla irrespirabile.

Perché quindi, non provvedere ad istituire una apposita task interforze, impegnata esclusivamente nella ricerca di chi abbandona o brucia rifiuti? Ormai la misura è colma ed è il caso di intervenire in maniera decisa, senza attendere ancora.
cumuli di rifiuti su via Annunziatacumuli di rifiuti su via Annunziatacumuli di rifiuti su via Annunziata
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.