cumuli di rifiuti su via Annunziata
cumuli di rifiuti su via Annunziata
Vita di città

Anno nuovo abitudini vecchie: continuano a spuntare cumuli di rifiuti su via Annunziata

Proseguono le segnalazioni di cittadini esasperati per questo malvezzo anche per l'incendio di plastica

Proseguono gli avvistamenti di cumuli di rifiuti su via Annunziata. E' il caso di dire che malgrado il nuovo anno restano le vecchie abitudini.
Questa mattina ben due cumuli di rifiuti vari -oltre a quelli urbani spuntavano anche un materasso ed alcune masserizie-, hanno fatto bella mostra in questa parte della città, purtroppo non nuova a questo genere di avvistamenti.

E' il caso di dire che ormai tra campagna e città la presenza di cumuli di rifiuti vari sono sempre all'ordine del giorno e non ci sono ancora modi per contenere questa triste piaga sociale ed ambientale.

Negli ultimi tempi, specie nelle zone periferiche si stanno verificando delle pesanti emissioni odorifere, causate dall'incendio di materiale di risulta, come ad esempio plastiche, che purtroppo ammorba l'aria, tanto da renderla irrespirabile.

Perché quindi, non provvedere ad istituire una apposita task interforze, impegnata esclusivamente nella ricerca di chi abbandona o brucia rifiuti? Ormai la misura è colma ed è il caso di intervenire in maniera decisa, senza attendere ancora.
cumuli di rifiuti su via Annunziatacumuli di rifiuti su via Annunziatacumuli di rifiuti su via Annunziata
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.