
Attualità
AndriaMultiservice, USB Puglia e OSA Andria: "Ora è il tempo delle decisioni. Non perdiamo tempo"
"Noi non staremo ad aspettare e se sarà necessario metteremo in campo tutte le iniziative di lotta insieme ai Lavoratori ed alle loro famiglie"
Andria - giovedì 8 settembre 2022
19.33
"Sappiamo di essere in piena campagna elettorale e che, qualsiasi, intervento può essere distorto o peggio ancora strumentalizzato ma siamo altrettanto consapevoli che alcuni temi, come quello della salvaguardia dei posti di lavoro e/o delle aziende pubbliche, non possono essere materia da campagna elettorale".
Sulla vicenda dell'AndriaMultiservice, irrompono l'USB Puglia -Unione Sindacale di Base- con Pierpaolo Corallo e l'OSA Andria, Organizzazione Sindacale Autonoma, con Michele Leonetti.
"Ci riferiamo alla vertenza, che si trascina da anni, della partecipazione del Comune di Andria, l' AndriaMultiservice. Una azienda pubblica colpe e responsabilità non sue ma paga al grave dissesto economico dell'Ente Socio Unico.
Riteniamo però che gli ultimi avvenimenti debbano essere affrontati con celerità e chiarezza senza alcun indugio da parte pubblica.
Dopo il "tira e molla" sui contratti sul servizio e gestione dei parcheggi e la rinuncia a ricoprire l'incarico di Amministratore Unico da parte del dott. D'Amelio non possono essere derubricati a semplici problematiche industriali/sindacali.
Le maestranze tutte hanno bisogno di chiarezza e di rassicurazioni.
Non mettiamo, in nessuna maniera, in dubbio le volontà di rilancio dell'Amministrazione Comunale e dello stesso Consiglio Comunale che, non più tardi di qualche settimana fa, all'unanimità si è espressa sugli "indirizzi" della internalizzazione del servizio dei parcometri ma riteniamo essenziale che si procede alla convocazione del tavolo sulla Multiservice per affrontare con le OO.SS. le modalità di assorbimento del Personale adibito a tali servizi.
Così come riteniamo che l'Assessore con delega al Bilancio e alle Società Partecipate, dott. Pasquale Vilella, così come formalizzato nell'incontro con USB e OSA dello scorso 19 luglio i "lavoratori per partecipare a un percorso di crescita che ci si augura possa portare entro la fine dell'anno solare alla ricerca di una serie di contratti pluriennali nonché alla ricerca di commesse esterne nel limite consentito dalla legge".
Insomma non è il momento dei rinvii e delle attese ed è fondamentale che si individuo il nuovo Amministratore Unico così da poter riprendere il discorso di rilancio della Multiservice ed avere un interlocuzione chiara su tutti i temi lavorativi.
Il tempo a nostra disposizione sta passando inesorabilmente, noi non staremo ad aspettare e se sarà necessario metteremo in campo tutte le iniziative di lotta insieme ai Lavoratori ed alle loro famiglie".
Sulla vicenda dell'AndriaMultiservice, irrompono l'USB Puglia -Unione Sindacale di Base- con Pierpaolo Corallo e l'OSA Andria, Organizzazione Sindacale Autonoma, con Michele Leonetti.
"Ci riferiamo alla vertenza, che si trascina da anni, della partecipazione del Comune di Andria, l' AndriaMultiservice. Una azienda pubblica colpe e responsabilità non sue ma paga al grave dissesto economico dell'Ente Socio Unico.
Riteniamo però che gli ultimi avvenimenti debbano essere affrontati con celerità e chiarezza senza alcun indugio da parte pubblica.
Dopo il "tira e molla" sui contratti sul servizio e gestione dei parcheggi e la rinuncia a ricoprire l'incarico di Amministratore Unico da parte del dott. D'Amelio non possono essere derubricati a semplici problematiche industriali/sindacali.
Le maestranze tutte hanno bisogno di chiarezza e di rassicurazioni.
Non mettiamo, in nessuna maniera, in dubbio le volontà di rilancio dell'Amministrazione Comunale e dello stesso Consiglio Comunale che, non più tardi di qualche settimana fa, all'unanimità si è espressa sugli "indirizzi" della internalizzazione del servizio dei parcometri ma riteniamo essenziale che si procede alla convocazione del tavolo sulla Multiservice per affrontare con le OO.SS. le modalità di assorbimento del Personale adibito a tali servizi.
Così come riteniamo che l'Assessore con delega al Bilancio e alle Società Partecipate, dott. Pasquale Vilella, così come formalizzato nell'incontro con USB e OSA dello scorso 19 luglio i "lavoratori per partecipare a un percorso di crescita che ci si augura possa portare entro la fine dell'anno solare alla ricerca di una serie di contratti pluriennali nonché alla ricerca di commesse esterne nel limite consentito dalla legge".
Insomma non è il momento dei rinvii e delle attese ed è fondamentale che si individuo il nuovo Amministratore Unico così da poter riprendere il discorso di rilancio della Multiservice ed avere un interlocuzione chiara su tutti i temi lavorativi.
Il tempo a nostra disposizione sta passando inesorabilmente, noi non staremo ad aspettare e se sarà necessario metteremo in campo tutte le iniziative di lotta insieme ai Lavoratori ed alle loro famiglie".