Andria Multiservice
Andria Multiservice
Cronaca

AndriaMultiservice: scoppia la querelle sui compensi non spettanti ad alcuni funzionari

L’amministratore unico avrebbe già richiesto la restituzione di tali somme, ma ne sarebbe nato un contenzioso giudiziario

Sul versante finanziario un'altra pesante vicenda rischia di esplodere al Comune di Andria, o meglio nella società in house che si occupa della maggior parte dei servizi di competenza comunale: l'AndriaMultiservice.
La società municipalizzata con intero capitale sociale comunale, già da tempo sotto la lente di ingrandimento della Corte dei conti e degli ispettori del Mef, starebbe attraversando negli ultimi mesi una delle crisi più importanti da quando venne costituita nel lontano 2000.
Il motivo del contendere verte su una vicenda che sono già in molti a scommettere che presto vedrà l'interesse oltre che del giudice contabile e civile anche di quello penale, è presto detto. L'Amministratore unico della società, nominato nell'agosto dello scorso anno dalla gestione commissariale, avrebbe rilevato un esborso di alcune centinaia di migliaia di euro per degli emolumenti corrisposti non pertinenti, insieme agli stipendi di numerosi funzionari della società del Comune di Andria, quindi non dovuti. Da questi rilievi sono quindi scattate delle lettere di addebito per la restituzione di tali somme.
Una situazione molto delicata, che si è ulteriormente aggravata con recriminazioni reciproche, che sono poi approdate nelle aule giudiziarie, proprio in contemporanea con la crisi in atto per la municipalizzata andriese, causata dalla riduzione delle somme che annualmente il Comune destina nel proprio bilancio, per l'attività della sua municipalizzata. Da qualche mese, infatti, a causa di questa situazione, il personale dipendente, ora in cassa integrazione per la situazione legata al covid 19, avrebbe visto notevolmente ridimensionare il proprio monte ore lavorativo, a causa appunto delle minori risorse destinate all'attività aziendale.

Una vicenda quindi molto spinosa che secondo alcune indiscrezioni, proprio la liquidazione di benefit e indennità indebitamente percepite da questi funzionari, avrebbe contribuito ad aggravare la già critica situazione aziendale, che ricordiamo interessa circa 100 lavoratori dipendenti.
Una situazione che secondo i rilievi mossi dall'attuale vertice della municipalizzata, si trascinava da oltre un decennio, con salari accessori illegittimamente autoliquidati e per giunta, in alcuni casi, da soggetti coinvolti in procedimenti disciplinari.

Secondo il collegio di difesa, nominato da alcuni dei dipendenti accusati di aver intascato queste somme non regolamentari, gli emolumenti percepiti sono stati quantificati e corrisposti dai precedenti amministratori pro-tempore e tutte le voci delle buste paga vagliate dagli organi di controllo interni e di revisione dei bilanci.

Gli stessi funzionari del Ministero dell'Economia e Finanze, non hanno eccepito alcunchè su tutte le voci di costo e di ricavo. L'attività professionale è stata svolta senza risparmio di tempo e di energie e sempre compiuta nell'interesse della Municipalizzata, senza alcun tornaconto personale o vantaggio patrimoniale che non fosse la legittima retribuzione di ognuno di essi.
Pertanto, secondo il collegio di difesa, consapevoli dell'onestà intellettuale e comportamentale con la quale tutti hanno sempre agito all'interno di AndriaMultiservice, si auspica che la vicenda possa, in tempi brevi, dipanarsi fugando così tutti i dubbi sulle presunte irregolarità paventate dall'Amministratore, in modo che ne derivi il rispetto della immagine, onorabilità e professionalità di chi è coinvolto, oggi offuscate dalle notizie di cronaca.

Si puntualizza, ad ogni modo, che ove ciò non si verificasse, forti dell'assoluta e totale buona fede con la quale si è sempre operato, diritti e prerogative saranno tutelati in tutte le competenti sedi giudiziarie.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • corte dei conti
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Un albero per amico, la Multiservice all'Orto Botanico al Santuario di Santa Maria dei Miracoli Un albero per amico, la Multiservice all'Orto Botanico al Santuario di Santa Maria dei Miracoli Appuntamento venerdì 21 alle ore 12
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.