riapre al traffico via Barletta
riapre al traffico via Barletta
Vita di città

Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico

Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”

Si è insediato ufficialmente ad Andria il tavolo tecnico sulla mobilità urbana, istituito dal Comune e composto dai rappresentanti degli Ordini professionali – Ingegneri, Geometri e Architetti – insieme agli assessori alla Mobilità e all'Ambiente.
Il primo incontro ha avuto come obiettivo una ricognizione delle principali criticità legate alla circolazione, alla sicurezza stradale e alla gestione dei flussi di traffico. Una fase di confronto ampia, accompagnata da un brainstorming operativo, ha permesso di individuare un primo elenco di attività da sviluppare su tre orizzonti temporali: breve, medio e lungo termine.

Nel corso della seduta, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia BAT ha sottolineato la necessità di lanciare un percorso chiaro e scandito. In particolare, il consigliere Giuseppe Pistillo ha evidenziato l'urgenza di definire sin da subito una scala di priorità, affinché il lavoro del Tavolo si traduca in misure concrete e verificabili:
"Lavoriamo con spirito collaborativo, ma ribadiamo l'importanza di non limitarsi alla mera viabilità, bensì a puntare a una riqualificazione profonda del tessuto urbano" ha commentato Pistillo. "L'efficacia del tavolo dipenderà dalla capacità di trasformare le analisi in azioni e linee guida operative, che aiutino anche a scoraggiare pratiche insane degli automobilisti. La città ha bisogno di interventi coerenti, misurabili e realmente incisivi sulla qualità della mobilità urbana, che devono anche essere opportunamente testati in campo".

L'esito della discussione ha portato alla decisione condivisa di elaborare indirizzi tecnici che, a partire dal PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), siano propedeutici alla redazione di un nuovo piano del traffico cittadino. Tale documento dovrà affrontare non solo gli aspetti tradizionali della viabilità, ma anche la qualità ed efficienza del parco veicolare circolante, l'adozione di misure che scoraggino comportamenti scorretti degli automobilisti, la gestione del traffico pesante e una pianificazione più efficace dei lavori stradali e dei cantieri.

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia BAT conferma la piena disponibilità a contribuire ai prossimi step del Tavolo, nella convinzione che un approccio tecnico e multidisciplinare sia fondamentale per costruire una mobilità più sicura, sostenibile e moderna per la città di Andria.

  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • ordine ingegneri bat
  • viabilità
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.