sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada
sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada
Cronaca

Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani

Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”

"Stiamo nuovamente descrivendo quello che succede ogni giorno nel nostro agro andriese, ma questa volta con una situazione a dir poco sconcertante. Un episodio che interessa il territorio ai confini tra le città di Andria e quella di Trani".

In realtà, da un sopraluogo della Polizia Locale di Andria, si è appurato che l'illecito è avvenuto nel territorio dell'agro tranese e non erroneamente indicato in quello di Andria.

Ad esprimere sconcerto per quanto accaduto è il segretario del C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi), il per. agr. Natale Zagaria il quale nei giorni scorsi ha ricevuto da un suo collega agricoltore una chiamata seguita da messaggi dove il suddetto racconta la situazione surreale di fronte alla quale è venuto a trovarsi mentre percorreva quel tratto stradale. Lo sversamento al centro di una corsia di marcia di materiale edile sicuramente proveniente dalla realizzazione di opere su immobili.
Dopo essersi personalmente resosi conto dell'accaduto, Zagaria ha dichiarato: "quello che succede a volte è davvero surreale e non capiamo ancora che coraggio si possa avere nello sversare quella quantità di materiale su una strada così trafficata, cagionando anche pericoli per gli automobilisti. E' da criminali e questi soggetti vanno puniti severamente", ha concluso Zagaria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.