sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada
sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada
Cronaca

Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani

Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”

"Stiamo nuovamente descrivendo quello che succede ogni giorno nel nostro agro andriese, ma questa volta con una situazione a dir poco sconcertante. Un episodio che interessa il territorio ai confini tra le città di Andria e quella di Trani".

In realtà, da un sopraluogo della Polizia Locale di Andria, si è appurato che l'illecito è avvenuto nel territorio dell'agro tranese e non erroneamente indicato in quello di Andria.

Ad esprimere sconcerto per quanto accaduto è il segretario del C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi), il per. agr. Natale Zagaria il quale nei giorni scorsi ha ricevuto da un suo collega agricoltore una chiamata seguita da messaggi dove il suddetto racconta la situazione surreale di fronte alla quale è venuto a trovarsi mentre percorreva quel tratto stradale. Lo sversamento al centro di una corsia di marcia di materiale edile sicuramente proveniente dalla realizzazione di opere su immobili.
Dopo essersi personalmente resosi conto dell'accaduto, Zagaria ha dichiarato: "quello che succede a volte è davvero surreale e non capiamo ancora che coraggio si possa avere nello sversare quella quantità di materiale su una strada così trafficata, cagionando anche pericoli per gli automobilisti. E' da criminali e questi soggetti vanno puniti severamente", ha concluso Zagaria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.