sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada
sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada
Cronaca

Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani

Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”

"Stiamo nuovamente descrivendo quello che succede ogni giorno nel nostro agro andriese, ma questa volta con una situazione a dir poco sconcertante. Un episodio che interessa il territorio ai confini tra le città di Andria e quella di Trani".

In realtà, da un sopraluogo della Polizia Locale di Andria, si è appurato che l'illecito è avvenuto nel territorio dell'agro tranese e non erroneamente indicato in quello di Andria.

Ad esprimere sconcerto per quanto accaduto è il segretario del C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi), il per. agr. Natale Zagaria il quale nei giorni scorsi ha ricevuto da un suo collega agricoltore una chiamata seguita da messaggi dove il suddetto racconta la situazione surreale di fronte alla quale è venuto a trovarsi mentre percorreva quel tratto stradale. Lo sversamento al centro di una corsia di marcia di materiale edile sicuramente proveniente dalla realizzazione di opere su immobili.
Dopo essersi personalmente resosi conto dell'accaduto, Zagaria ha dichiarato: "quello che succede a volte è davvero surreale e non capiamo ancora che coraggio si possa avere nello sversare quella quantità di materiale su una strada così trafficata, cagionando anche pericoli per gli automobilisti. E' da criminali e questi soggetti vanno puniti severamente", ha concluso Zagaria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.