attività di enduro racing all'interno del Parco dell'Alta Murgia
attività di enduro racing all'interno del Parco dell'Alta Murgia
Cronaca

Andria: sorpresi nel territorio del parco a compiere attività di enduro dai Carabinieri Forestali

E' accaduto nel bosco di Parco delle Grave, nei pressi di Castel del Monte

I Carabinieri forestali della Stazione "Parco" di Andria, coadiuvati dai colleghi di Altamura, nel corso di un servizio finalizzato alla sorveglianza e alla tutela dei boschi del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, hanno sorpreso sette soggetti nell'atto di svolgere un'attività di enduro racing a bordo di altrettanti quad di loro proprietà.
I sette sono stati "beccati" dai militari a sfrecciare con i loro mezzi all'interno del bosco di Parco delle Grave, nei pressi di Castel del Monte, in agro di Andria, incuranti non solo delle elementari norme del vivere civile, che dovrebbero costituire un limite morale alla distruzione del nostro straordinario patrimonio naturalistico, ma anche delle stesse norme di legge che vietano in maniera assoluta tali attività.
Enduro, motocross e sport similari, infatti, sono vietati all'interno dell'area protetta, proprio al fine di salvaguardarne il valore ambientale e di tutelare le importanti specie animali e vegetali ivi presenti, nonché di permettere la fruizione di queste amene località ad appassionati di escursionismo e in generale a quel pubblico amante della natura che frequenta rispettosamente il Parco.
I sette individui, residenti ad Andria, Terlizzi e Ruvo di Puglia, sono stati dunque denunciati dai Carabinieri forestali, per la violazione della legge sulle aree naturali protette, e i loro quadricicli sono stati sequestrati penalmente.
"Gli habitat del Parco affidato alla nostra tutela", afferma il Tenente Colonnello Giuliano Palomba, Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale "Alta Murgia" di Altamura, "sono protetti a diversi livelli, da normative nazionali, europee, e da determinazioni dello stesso Ente Parco. La violenza esercitata sull'area protetta dagli appassionati di enduro, che mettono il loro amore per le due o le quattro ruote davanti alla necessità di tutela che questi delicatissimi e preziosissimi territori necessitano, causa un significativo disturbo alla fauna oltre a comportare il danneggiamento dei sentieri, facilitando la successiva azione di erosione delle acque meteoriche e causando dunque fenomeni di dissesto idrogeologico."
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.