momenti del carnevale
momenti del carnevale
Vita di città

Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città 

Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"

La città di Andria si prepara a vivere un Carnevale speciale, all'insegna della pace e dei diritti dei bambini. La terza edizione della sfilata di Carnevale organizzata dall'Istituto Comprensivo Mariano-Fermi, gruppo Scuole Aperte Partecipate, in collaborazione con MOVI, Centro Diurno cogestito ASL BAT "Il Muro", ASD Espressione Ritmica e Club d'Argento, sarà protagonista del Carnevale cittadino coordinato dal comune di Andria trasformandosi in un evento inclusivo e partecipato.

Il tema scelto per questa edizione è "Costruttori di Pace", un invito a riflettere sull'importanza di costruire un mondo più giusto e pacifico, partendo dal rispetto dei diritti fondamentali dei bambini. Ogni realtà partecipante ha interpretato il tema con creatività e originalità, dando vita a un corteo variopinto e ricco di significati.
Il gruppo dell'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi" con più di 300 bambini, 150 genitori ha scelto di declinare il tema in "Diritti alla Pace", rappresentando i diritti fondamentali che ogni bambino del mondo dovrebbe avere:
  • Ambasciatori di Pace: i bambini delle scuola dell'infanzia plessi Mariano, Morante e Lorenzini apriranno il corteo con un messaggio di speranza e fratellanza.
  • Diritto all'amore e alla vita: i bambini delle classi prime plessi Mariano e Inchingolo porteranno in scena l'importanza dell'affetto e della tutela della vita.
  • Diritto al gioco: i bambini delle classi seconde celebreranno il valore del divertimento e della spensieratezza.
  • Diritto all'uguaglianza: le classi terze di scuola primaria promuoveranno il rispetto e la parità di trattamento per tutti.
  • Diritto alla salute: i bambini di quarta sensibilizzeranno sull'importanza della cura e del benessere.
  • Diritto all'istruzione: i bambini di quinta sottolineeranno il valore della conoscenza e dell'educazione.
  • Diritto ad esprimere la propria opinione: i ragazzi della scuola secondaria "Fermi" daranno voce alle loro idee e ai loro pensieri.
  • I colori della bandiera della pace: gli adulti del centro diurno, del Club d'argento e i genitori sfileranno insieme, portando un messaggio di unità e armonia.
La sfilata si concluderà in piazza Catuma, dove un presentatore illustrerà il significato dei vari gruppi mascherati, sottolineando il messaggio di speranza e di pace che i bambini e gli adulti vogliono lanciare alla città.
"Siamo dei sognatori, vogliamo essere una voce che si sta alzando, siamo l'ombelico del mondo e il nostro amore diventa azione", questo è il messaggio che risuonerà in piazza, sulle note di John Lennon e Jovanotti.
L'appuntamento è per il 4 marzo, alle ore 15.30 inizio dal Palasport e sfilata fino a piazza Catuma dove alle 16.30 ci saranno coreografie e balli finali.
L'8 marzo pomeriggio si svolgerà la sfilata di quartiere con partenza e arrivo in piazza delle Regioni, precedentemente rimandata per maltempo.
  • Comune di Andria
  • carnevale andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.