Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Andria si prepara ad un week end tra "Dolci Intrecci & Tradizioni"

Tutte le attività ed inziative - gratuite- sono idonee a grandi e piccini

Nell'ambito del programma regionale, curato e promosso dall'Agenzia regionale per il Turismo–Puglia Promozione, la società cooperativa a marchio ArtTurism #UnconventionalPuglia, vincitrice del bando indetto dalla suddetta agenzia della regione Puglia, sta curando una serie di iniziative che proseguono con l'ultimo week-end di appuntamenti gratuiti e che si terranno dal 31 gennaio al 2 febbraio nei comuni di Andria e Ruvo di Puglia.
Oggi, venerdì 31 gennaio, dalle ore 9:30, walking tour tra i vicoli del centro storico ruvese alla scoperta delle bellezze architettoniche qui presenti con visita alla cattedrale, uno degli esempi più belli del romanico pugliese nel nord-barese. A seguire focus con degustazione del Mandorlaccio presso rinomata pasticceria storica.
Sabato 1 Febbraio, ad Andria doppio appuntamento tra cultura, enogastronomia e artigianato:
  • la mattina, dalle ore 10 alle ore 12, tour guidato "ANDRIA tra Sacro e Profano";
  • nel pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 20: Laboratorio di pasticceria a cura di ArtTurism con Federica Porro e Dina Pollice e Laboratorio di artigianato "L'Arte dell'Intreccio con fibre naturali" a cura di Tutti giù per terra con l'esperta Anna Catino
Domenica 2 Febbraio, ad Andria doppio appuntamento tra cultura, enogastronomia e artigianato:
  • La mattina, dalle ore 10 alle ore 12, tour guidato "ANDRIA tra Sacro e Profano";
  • Il pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 20: Laboratorio di pasticceria a cura di ArtTurism con Federica Porro e Dina Pollice e Laboratorio di artigianato "L'Arte dell'Intreccio con fibre naturali" a cura di Tutti giù per terra con l'esperta Anna Catino.
Tutte le attività sono idonee a grandi e piccini. Per il laboratorio di artigianato si consiglia un'età non inferiore ai 10 anni. Sono partner dell'iniziativa il GAL "Le Città di Castel del Monte" e la Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte. Tutte le iniziative sono gratuite. I posti sono limitati. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero WhatsApp 375/8179906.
locandina
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.