Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Andria si prepara ad un week end tra "Dolci Intrecci & Tradizioni"

Tutte le attività ed inziative - gratuite- sono idonee a grandi e piccini

Nell'ambito del programma regionale, curato e promosso dall'Agenzia regionale per il Turismo–Puglia Promozione, la società cooperativa a marchio ArtTurism #UnconventionalPuglia, vincitrice del bando indetto dalla suddetta agenzia della regione Puglia, sta curando una serie di iniziative che proseguono con l'ultimo week-end di appuntamenti gratuiti e che si terranno dal 31 gennaio al 2 febbraio nei comuni di Andria e Ruvo di Puglia.
Oggi, venerdì 31 gennaio, dalle ore 9:30, walking tour tra i vicoli del centro storico ruvese alla scoperta delle bellezze architettoniche qui presenti con visita alla cattedrale, uno degli esempi più belli del romanico pugliese nel nord-barese. A seguire focus con degustazione del Mandorlaccio presso rinomata pasticceria storica.
Sabato 1 Febbraio, ad Andria doppio appuntamento tra cultura, enogastronomia e artigianato:
  • la mattina, dalle ore 10 alle ore 12, tour guidato "ANDRIA tra Sacro e Profano";
  • nel pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 20: Laboratorio di pasticceria a cura di ArtTurism con Federica Porro e Dina Pollice e Laboratorio di artigianato "L'Arte dell'Intreccio con fibre naturali" a cura di Tutti giù per terra con l'esperta Anna Catino
Domenica 2 Febbraio, ad Andria doppio appuntamento tra cultura, enogastronomia e artigianato:
  • La mattina, dalle ore 10 alle ore 12, tour guidato "ANDRIA tra Sacro e Profano";
  • Il pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 20: Laboratorio di pasticceria a cura di ArtTurism con Federica Porro e Dina Pollice e Laboratorio di artigianato "L'Arte dell'Intreccio con fibre naturali" a cura di Tutti giù per terra con l'esperta Anna Catino.
Tutte le attività sono idonee a grandi e piccini. Per il laboratorio di artigianato si consiglia un'età non inferiore ai 10 anni. Sono partner dell'iniziativa il GAL "Le Città di Castel del Monte" e la Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte. Tutte le iniziative sono gratuite. I posti sono limitati. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero WhatsApp 375/8179906.
locandina
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.