Asilo comunale
Asilo comunale "Gabelli"
Politica

Andria senza asilo comunale: «Altro finanziamento perso e altro "regalo" dell'amministrazione Bruno alla città»

La nota del commissario cittadino di Fratelli d'Italia, dott. Sabino Napolitano

«Mentre sono oramai oltre 3 anni che l'Asilo Comunale "Gabelli" è tristemente chiuso, l'Amministrazione Bruno, nonostante i roboanti precedenti annunci, ha perso altri due finanziamenti per la costruzione, con fondi Pnrr, di due importanti strutture pubbliche e comunali destinate all'infanzia.
Ma andiamo con ordine. Era il 28 settembre 2022 quando lo stesso sindaco Bruno annunciava trionfalmente sui social di aver ottenuto un finanziamento pari a 3 milioni di euro per la realizzazione del nuovo Polo dell'infanzia presso il quartiere di San Valentino, con tanto di dichiarazione di gioia: "Altro risultato raggiunto, in pieno". Ed ancora, sempre con grande giubilo e sempre sui social, il 7 dicembre 2022 aggiungeva anche l'ottenimento di un altro finanziamento Pnrr riguardante la costruzione di un nuovo asilo nella zona 167 per un importo di 1.900.000,00 euro.
I progetti annunciati dal sindaco Bruno, quindi, raggiungono un totale di 5 milioni di euro, riguardando due popolosi quartieri della città: San Valentino e zona 167 dove realizzare rispettivamente un Polo dell'infanzia e un nuovo asilo.
Ebbene, il risultato finale è che, in entrambi i casi, la giunta guidata dal PD e dal sindaco Bruno, è riuscita nell'impresa di non presentare nemmeno i progetti di fattibilità tecnico-economica, preliminari alla validazione del finanziamento di 5 milioni di euro che è così perduto e di cui resterà traccia solo sulle pagine social del sindaco Bruno.
Che dire, un nuovo rilevante flop ed un ennesimo finanziamento perso dopo quelli riguardanti il Canile Comunale ed il Centro Ricerche Bonomo.
Piuttosto che andare avanti, noi vediamo una città costantemente recedere in tutti i campi.
Centro storico abbandonato, manutenzione assente, strade dissestate, sicurezza inesistente e turismo solo virtuale.
L'unica cosa in cui questa Amministrazione eccelle è rappresentata da un effimero e stucchevole presenzialismo, con tanto di "annuncite" cronica».
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • asilo nido comunale
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.