Saverio Sgarra
Saverio Sgarra
Attualità

Andria ricorda Saverio Sgarra: l’uomo, il politico, il credente

In programma mercoledì 14 giugno, alle ore 19, presso il Museo diocesano (in via De Anellis, 46)

Si svolgerà mercoledì 14 giugno, alle ore 19, presso il Museo diocesano (in via De Anellis, 46), un evento in cui sarà ricordato il dottor Saverio Sgarra, noto medico ed esponente politico, con l'obiettivo di far conoscere il suo impegno a favore della comunità cittadina ed ecclesiale.
A introdurre il confronto il vescovo di Andria, monsignor Luigi Mansi. Interverranno: monsignor Giovanni Massaro, vescovo di Avezzano, Luigi D'Andrea, presidente nazionale del Meic, Sabino Zinni, notaio e già Consigliere della Regione Puglia, Maria Bisceglie, presidente del Meic – Puglia; Luca Sgarra, medico cardiologo all'ospedale regionale "Miulli", Raffaella Ardito, docente di lettere, già presidente delle Aggregazioni laicali. Modererà Antonio Zingarelli, presidente del Meic.
L'evento è organizzato dal Meic, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, in collaborazione con l'Azione Cattolica della diocesi di Andria, il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico e la Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino".
«Tutti noi gli siamo grati in particolare perché ha voluto la Biblioteca diocesana come una biblioteca per tutti, che favorisse l'incontro tra le persone e le idee!», scrive Silvana Campanile, responsabile della Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino".
  • Comune di Andria
  • Meic Andria
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.