Andria respira
Andria respira
Vita di città

Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana

Gli appuntamenti in programma

Dopo il calcio d'inizio dello scorso mercoledì 23 luglio cui hanno partecipato molti cittadini, il percorso di progettazione urbana partecipata ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. entra nel vivo grazie ad un doppio appuntamento pomeridiano dei prossimi 30 e 31 luglio.
La formula è quella del SOCIAL MAPPING, un laboratorio di ricognizione dei punti di forza e debolezza da svolgersi attraverso una passeggiata di comunità prima e un focus group di approfondimento subito dopo.
L'obiettivo è realizzare un "Atlante delle risorse", un documento costruito con la comunità utile alle fasi successive della partecipazione e che possa servire come strumento di sostegno dal basso alle scelte progettuali.

Mercoledì 30 sarà il turno del laboratorio per l'ambito di intervento di Largo Caneva, con ritrovo presso l'entrata della scuola Manzoni alle 18.00 e conclusione alla chiesa di Santa Maria Vetere alle 20.00.
Giovedì 31 luglio toccherà al laboratorio di Corso Cavour con ritrovo in piazza Cappuccini alle 18.00 e conclusione presso lo Iat cittadino e il palazzo Ducale alle 20.00.

Alle fasi conclusive per entrambi i giorni, dalle 20.00 alle 21.00, sarà possibile partecipare anche online ai link che verranno comunicati sul sito dedicato al progetto accessibile dal link: https://www.cittafertile.it/openlab/andria-r-e-s-p-i-r-a/

Andria R.E.S.P.I.R.A., ricordiamo, è un percorso di progettazione urbana partecipata avviato dal Comune di Andria al fine di rigenerare alcuni spazi pubblici rilevanti del tessuto urbano tramite un'unica strategia. La Strategia si concentra in particolare su due interventi specifici:

Corso Cavour. Lo spazio pubblico come riconnessione tra arte e commercio;
Largo Caneva. Una foresta urbana al servizio della comunità.

La strategia urbana ANDRIA RESPIRA, la cornice degli interventi, tutte le fasi di processo e il calendario degli incontri sono consultabili sul sito https://www.cittafertile.it/openlab/andria-r-e-s-p-i-r-a/ e sul portale del Comune di Andria www.comune.andria.bt.it in home page e nella sezione dedicata.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare attivamente.
  • Comune di Andria
  • Corso Cavour
  • Largo Caneva
Altri contenuti a tema
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.