Andria respira
Andria respira
Vita di città

Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana

Gli appuntamenti in programma

Dopo il calcio d'inizio dello scorso mercoledì 23 luglio cui hanno partecipato molti cittadini, il percorso di progettazione urbana partecipata ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. entra nel vivo grazie ad un doppio appuntamento pomeridiano dei prossimi 30 e 31 luglio.
La formula è quella del SOCIAL MAPPING, un laboratorio di ricognizione dei punti di forza e debolezza da svolgersi attraverso una passeggiata di comunità prima e un focus group di approfondimento subito dopo.
L'obiettivo è realizzare un "Atlante delle risorse", un documento costruito con la comunità utile alle fasi successive della partecipazione e che possa servire come strumento di sostegno dal basso alle scelte progettuali.

Mercoledì 30 sarà il turno del laboratorio per l'ambito di intervento di Largo Caneva, con ritrovo presso l'entrata della scuola Manzoni alle 18.00 e conclusione alla chiesa di Santa Maria Vetere alle 20.00.
Giovedì 31 luglio toccherà al laboratorio di Corso Cavour con ritrovo in piazza Cappuccini alle 18.00 e conclusione presso lo Iat cittadino e il palazzo Ducale alle 20.00.

Alle fasi conclusive per entrambi i giorni, dalle 20.00 alle 21.00, sarà possibile partecipare anche online ai link che verranno comunicati sul sito dedicato al progetto accessibile dal link: https://www.cittafertile.it/openlab/andria-r-e-s-p-i-r-a/

Andria R.E.S.P.I.R.A., ricordiamo, è un percorso di progettazione urbana partecipata avviato dal Comune di Andria al fine di rigenerare alcuni spazi pubblici rilevanti del tessuto urbano tramite un'unica strategia. La Strategia si concentra in particolare su due interventi specifici:

Corso Cavour. Lo spazio pubblico come riconnessione tra arte e commercio;
Largo Caneva. Una foresta urbana al servizio della comunità.

La strategia urbana ANDRIA RESPIRA, la cornice degli interventi, tutte le fasi di processo e il calendario degli incontri sono consultabili sul sito https://www.cittafertile.it/openlab/andria-r-e-s-p-i-r-a/ e sul portale del Comune di Andria www.comune.andria.bt.it in home page e nella sezione dedicata.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare attivamente.
  • Comune di Andria
  • Corso Cavour
  • Largo Caneva
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.