Elezioni politiche
Elezioni politiche
Vita di città

Andria pronta alle elezioni comunali, ma solo nella primavera del 2026

Il Ministero dell'Interno ha chiarito con la circolare n.83 del 6 dicembre scorso il periodo in cui si dovrà tenere il voto comunale

Bisognerà attendere la primavera del 2026 per vedere Andria nuovamente al voto per le sue elezioni comunali. Con la circolare n. 83 del 6 dicembre scorso, il Ministero dell'Interno ha chiarito il periodo in cui si dovranno tenere le prossime elezioni comunali.
Nella circolare, inviata a tutte le Prefetture - Uffici provinciali del Governo, si chiarisce come, a causa della pandemia da Covid-19, infatti, nel 2020 le amministrative si tennero nel mese di settembre. La fine del mandato dei sindaci eletti -come Giovanna Bruno per Andria- sarebbe stato dunque il settembre 2025, ma per riallineare le scadenze con il voto nella finestra primaverile -il periodo deputato per le elezioni ed il voto referendario- il Viminale ha deciso per la proroga.
Una proroga che leggendo il provvedimento del Ministero sarà doppia, perché riguarderà anche le amministrazioni comunali elette nel settembre 2021. In sostanza, le elezioni previste per settembre 2025 si terranno nella primavera del 2026. E le elezioni del settembre 2021 slittano alla primavera del 2027.

Ma se la circolare del Ministero ha sciolto i dubbi per i Comuni, al suo interno non si trova alcuna menzione per le Regioni. Infatti, in Puglia nel 2020, si svolsero concomitanti le elezioni regionali in cui Michele Emiliano si assicurò il secondo mandato. Al momento quindi, il voto delle regionali resta confermato per la primavera prossima, a meno di ulteriori chiarimenti che potrebbero far slittare anche il voto delle regionali al 2026.

Questa condizione non lascia comunque indifferente il mondo della politica, che già da qualche tempo ha iniziato ad interrogarsi sui futuri scenari, sia per il voto alle comunali che per quello regionale.

Per le comunali, ad una possibile successione a Giovanna Bruno, qualora dovesse optare per una candidatura alle regionali, ci sarebbero già due nomi pronti a scendere in lizza, per lo scranno più importante di Palazzo San Francesco, entrambi pe il PD, a meno di quale possibile outsider del civismo. Per il centrodestra, qualora non dovesse emergere un nome dalla società civile, capace di riunire le diverse anime dello schieramento, si paleserebbe l'ipotesi di candidare una donna, magari già con un passato da amministratrice. Solo che in questo caso, qualora questa ipotesi fosse percorribile, sarebbero due i nomi su cui far cadere la scelta, entrambi autorevoli e con una sufficiente esperienza amministrativa comunale. Staremo a vedere.



  • Comune di Andria
  • Elezioni Amministrative 2020
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

78 contenuti
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.