Andria Pedala
Andria Pedala
Vita di città

"Andria pedala": la città su "due ruote" per riassaporare una diversa mobilità, nel segno della salute e della socialità

L’appuntamento è alle ore 10 all’ingresso dello Stadio degli Ulivi. L'invito della Sindaca Bruno

Con la bella stagione ripartono le iniziative ecosostenibili, in particolare le biciclettate cittadine.

Questa mattina, domenica 5 maggio è in programma la manifestazione "Andria Pedala", organizzata dall'Amministrazione Comunale.

L'appuntamento è alle ore 10 all'ingresso dello Stadio degli Ulivi muniti di bicicletta, per una pedalata salutare per le vie della città per ribadire, praticandola, l'idea possibile e sostenibile di mobilità, per sottrarre strada alle auto e trascorrere una mattinata diversa, in compagnia. All'arrivo, alle 12 circa, in piazza Umberto, per tutti una colazione conviviale. L'invito è ad addobbare le bici con i fiori perché è in corso "Insieme rifiorire". Ecco l'appello della Sindaca con l'invito a tutta la cittadinanza.

"Per chi la bici la usa abitualmente e per chi timidamente, con la bella stagione, vuole provare ad abituarsi.
Per giovani e meno giovani.
Per chi si arrabbia per le buche e per chi si accorge che di strade ne stiamo aggiustando sempre di più.
Per chi vuole disintossicarsi dall'inquinamento da auto; per chi vuole riconciliarsi con la Città e aiutare ad alleggerirla dal traffico.
Per chi è stanco di agitarsi con i parcheggi selvaggi o con la carenza di parcheggi; per chi vuole vivere senza l'ansia del ritardo da auto ingorgate.
Per chi vuole aiutare l'ambiente e salvaguardare il proprio benessere psico-fisico.
Per chi semplicemente vuole godersi una domenica in serenità e condivisione...
ANDRIA PEDALA
Ci vediamo domattina alle ore 10.00 con raduno allo Stadio degli Ulivi.
Non mancate e passate parola
Rinfresco finale per tutti i partecipanti, alle ore 12 piazza Umberto
"
Social Video19 secondiAndria pedala 2024
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • zona traffico limitato
  • giornata della bicicletta
  • Mobilità sostenibile
  • Biciclettata
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.