Assemblea annuale dell’ANCI
Assemblea annuale dell’ANCI
Attualità

Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova

La Sindaco Bruno relatrice anche quest'anno, in uno dei focus di approfondimento tematici. Serata con la burrata IGP, il vino e l'olio di Andria

E' in programma in questi giorni a Genova, la 40esima Assemblea annuale dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), cui parteipa anche il Comune di Andria.

Ieri, 24 ottobre giornata inaugurale subito dopo il discorso d'apertura del Capo dello Stato, che ha raccolto unanime consenso da parte dei tantissimi partecipanti, che si è soffermato sul ruolo del sindaci nell'Italia da ricostruire, è stata la volta di Antonio Decaro, Sindaco di Bari e presidente nazionale dell'Anci. Per lui, al termine del discorso, ultimo della sua esperienza da presidente, la platea convenuta a Genova ha tributato una standing ovation, con il Presidente Sergio Mattarella anch'egli in piedi.

Particolarmente apprezzati anche i messaggi della premier Giorgia Meloni e del senatore a vita Renzo Piano, da sempre, in prima linea sull'Italia della Bellezza.
All'evento ligure sta partecipando una delegazione del Comune di Andria: con la Sindaca Giovanna Bruno ci sono anche il Presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio ed il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta.

La Prima cittadina di Andria sarà relatrice anche quest'anno, in uno dei focus di approfondimento tematici. Domani giovedì 26 ottobre ci sarà in mattina un workshop, nella quale la Sindaca di Andria, con il collega di Cagliari, parlerà delle "Città ad Impatto Positivo: in rete per migliorare il benessere delle comunità".

Proprio Andria è tra le città italiane capofila nel percorso di "città ad impatto positivo". Il progetto è stato considerato virtuoso a livello nazionale e proseguirà con successivi step per l'anno 2024.

"Abbiamo deliberato in giunta a febbraio 2023 -ha sottolineato la Sindaca Bruno-, mettendo in rete imprenditori, individuando il progetto sociale di accompagnamento per soggetti fragili, donato un pullmino di ultima generazione all'Unitalsi per progetti alla collettività, avviato progetti di tutoraggio scolastico attraverso una convenzione con Liceo Scientifico Nuzzi ed a novembre partiamo con l'opera sociale di reimpianto alberature in via Montegrappa".

E, dulcis in fundo, sempre nella giornata di domani, lo stand della Regione Puglia ospiterà "Il paniere delle eccellenze", tra cui la nostra Burrata IGP di Andria, l'olio ed il vino della tenuta Conte Spagnoletti Zeuli. Un successo garantito, visto che da tre anni viene chiesto dall'Anci la presenza della Città di Andria, con le sue prelibatezze enogastronomiche.
Assemblea annuale dell’ANCIAssemblea annuale dell’ANCIAssemblea annuale dell’ANCI
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • anci
  • burrata di Andria
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.