Comune Andria
Comune Andria
Politica

Andria Lab3- Bruno Sindaco: "Scompare il Patto territoriale ...ma non è colpa di questa amministrazione"

Nota di chiarimento inviata dal movimento civico di centro sinistra all'indirizzo di liste civiche del centro destra

"Una recente nota da parte di alcune liste civiche di centro destra, ha ancora una volta evidenziato come la memoria diventi improvvisamente corta quando si cerca di scaricare le proprie responsabilità e di screditare chi invece prova a risolvere quotidianamente problemi", sottolinea un comunicato stampa del movimento civico Andria Lab3- Bruno Sindaco.

"Prendendo spunto dalla conclusione dell'iter amministrativo relativo all'ottenimento del finanziamento per un progetto di valorizzare della pineta di Castel del Monte, tale nota, come spesso avviene, nella coda conteneva il veleno. Si dichiarava infatti che " …l'attuale Amministrazione ha ultimamente cancellato con un colpo di spugna" il Patto Territoriale Nord Barese – Ofantino.
Ma cosa era il Patto Territoriale? Nato nel luglio del 1998, era uno strumento promosso dall'Unione Europea per creare progetti di sviluppo locale. Fra i soli 10 Patti Territoriali italiani, quello nostro comprendeva i comuni della futura Bat oltre al comune di Corato. Nel primo decennio di vita, grazie al sostegno del partenariato pubblico-privato, ad un approccio strategico e ad una salda guida politico-amministrativa, il Patto era diventato uno dei motori principali della crescita territoriale favorendo uno sviluppo locale mediante la terziarizzazione e la valorizzazione delle risorse storico strutturali. Negli anni dal 2010 in poi, la spinta propulsiva, non adeguatamente politicamente supportata dalle amministrazioni Giorgino, si è persa, rendendo il Patto Territoriale un contenitore pressochè vuoto.
Ebbene essendo persone coscienziose a cui piace attenersi ai fatti, abbiamo voluto accertarci del perché di tale presunto colpo di spugna. Approfondendo la conoscenza degli atti amministrativi abbiamo verificato che durante il "governo (!) Giorgino" con delibera n° 63 del 2018 il Consiglio Comunale dopo una seduta che i resoconti narrano essere stata burrascosa, il centro destra spaccandosi decise "di predisporre secondo la normativa vigente, la relativa DISMISSIONE DELLA QUOTA dell'Agenzia per l'occupazione e lo sviluppo dell'Area del Nord Barese Ofantina posseduta dal Comune di Andria con decorrenza dal 30.05.2019…". Tale dismissione fu ulteriormente confermata con successive deliberazioni n. 33 del 2019 e definitivamente ratificata con delibera del Commissario Prefettizio n. 33 del 2020 assunte con i poteri del Consiglio Comunale "…in considerazione della mancanza di un effettivo progetto di ristrutturazione e rilancio dell'Agenzia".

Fin qui, visto il pressapochismo nella programmazione dello sciagurato decennio amministrativo scorso, tutto appare naturale, se non fosse che da quella delibera n° 63 del 2018, Giorgino & Co decisero di non pagare più le annualità pari a circa 150.000 euro ciascuna dovute dal Comune di Andria quale socio detentore del 17,12% delle quote, cosa che porta oggi ad un ulteriore BUCO del nostro bilancio comunale di circa 450.000 euro dovuto al mancato pagamento delle annualità 2018-2019-2020 oltre ai costi per il recesso anticipato rispetto alla scadenza naturale fissata al 31.12.2020.
Ecco che gradualmente, ma purtroppo inesorabilmente, vengono svelate le nefandezze commesse, gli errori reiterati, le incompetenze conclamate, che ci hanno portato al pre-dissesto determinando le difficoltà con cui l'intera comunità cittadina oggi è costretta a confrontarsi.

Relativamente poi al personale dell'Agenzia pari ad una ventina di unità, sin dal suo insediamento il Sindaco Bruno ha evidenziato come i consiglieri regionali Zinni e Marmo si erano resi parte attiva presso la Regione affinchè si fossero trovate forme di tutela nei confronti dei lavoratori, interlocuzione che tutt'ora è in corso da parte dei Sindaci dei comuni del Patto, finalizzata al salvataggio dei posti di lavoro.
Se chi è stato autore dello scempio avvenuto ai danni di Andria avesse il buon gusto di tacere, non solo farebbe opera buona a sè stesso, ma non distoglierebbe l'attenzione dalla risoluzione dei reali problemi quotidiani degli andriesi, da parte di chi oggi con senso di responsabilità ed abnegazione è chiamato a farlo".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • patto territoriale nord barese
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.